infarto del miocardio

95 elementi
  1. Come si riconosce l’angina?
    L’esperto rispondeCome si riconosce l’angina?
    Il dolore tipico dell'angina si manifesta quasi sempre a seguito di uno sforzo intenso e tende progressivamente a sfumare. Ma il campanello d'allarme non deve essere trascurato
  2. Infarto del miocardio: meglio l’angioplastica o il bypass?
    L’esperto rispondeInfarto del miocardio: meglio l’angioplastica o il bypass?
    Quando i farmaci non bastano e per curare un infarto del miocardio diviene necessario il ricorso alla chirurgia. L'esperto spiega quando può bastare l'angioplastica e quando invece serve il bypass
  3. A caccia di mutazioni nelle cardiopatie congenite
    MagazineA caccia di mutazioni nelle cardiopatie congenite
    Gianluca Santamaria studia i profili genetici associati a un maggior rischio di incorrere in cardiopatie anche fatali nei giorni di vita di un neonato
  4. Omega 3: dubbi sugli integratori dopo un problema al cuore
    MagazineOmega 3: dubbi sugli integratori dopo un problema al cuore
    Per chi è reduce da un evento cardiovascolare gli integratori a base di Omega 3 non sembrano utili per prevenire ricadute. Utili invece dieta e farmaci
  5. Colesterolo: quando e come controllarlo?
    L’esperto rispondeColesterolo: quando e come controllarlo?
    I consigli per tenere sotto controllo i livelli di colesterolo nel sangue, considerati un fattore di rischio modificabile per prevenire le malattie cardiovascolari
  6. Aspirina: quale ruolo nella prevenzione delle malattie cardiovascolari?
    L’esperto rispondeAspirina: quale ruolo nella prevenzione delle malattie cardiovascolari?
    La prevenzione cardiovascolare è una storia di successo, di cui l’aspirina è stata protagonista. Ma è giusto utilizzarla anche per la prevenzione primaria?
  7. Si può fare sesso dopo avere avuto un infarto?
    L’esperto rispondeSi può fare sesso dopo avere avuto un infarto?
    La risposta è affermativa, a patto però che il cuore sia tornato dopo stabile dopo l'evento cardiovascolare e che le terapie siano seguite con regolarità
  8. Anche una sola sigaretta mette a rischio il cuore
    MagazineAnche una sola sigaretta mette a rischio il cuore
    Non c'è un livello sicuro di esposizione al fumo di sigaretta: anche pochi "tiri" al giorno influiscono sul cuore e sul rischio di infarto e ictus