Al fianco della ricerca sui tumori pediatrici, con il Pomodoro per la ricerca!
Appuntamento il 18 e 19 Aprile 2026 in oltre 250 piazze italiane per raccogliere fondi a sostegno della ricerca scientifica contro i tumori pediatrici grazie al prezioso contributo di ANICAV e RICREA.
Sabato 18 e domenica 19 Aprile 2026, Fondazione Umberto Veronesi torna nelle piazze di tutta Italia con la nona edizione de il Pomodoro per la ricerca. Buono per te, buono per l'ambiente, per raccogliere fondi e finanziare la ricerca scientifica nel campo dell'oncologia pediatrica.
Fondamentale sarà il contributo dei Volontari di Fondazione, con cui saremo nelle principali piazze italiane distribuendo le confezioni ai banchetti. Parallelamente, a partire da marzo 2026, aziende, esercizi commerciali, scuole, associazioni, distribuiranno il prodotto solidale tramite banchetti interni, passaparola, regali solidali in azienda e il Contest dedicato alle scuole.
A fronte di una donazione minima di 12,00 €, i volontari di Fondazione Umberto Veronesi distribuiranno una confezione con tre barattoli di pomodoro (pelati, polpa e pomodorini): scrivi a volontari@fondazioneveronesi.it per maggiori informazioni, candidarti o prenotare le tue confezioni!
Il ricavato andrà a sostenere un progetto multicentrico (PALM Research Project) per l’individuazione di nuove terapie per la leucemia mieloide acuta (LMA), un tumore del sangue molto aggressivo che colpisce i bambini. Dal 2018 ad oggi, grazie agli straordinari Volontari, alle aziende, alle attività commerciali, alle associazioni e alle scuole che ci hanno aiutato a distribuire i tris di pomodoro, sono stati raccolti oltre 3.529.182,00 €!
L’iniziativa è possibile grazie alla preziosa partecipazione e sostegno di ANICAV (Associazione Nazionale Industriali Conserve Alimentari Vegetali) e Ricrea (Consorzio Nazionale Riciclo e Recupero Imballaggi Acciaio).