Umberto VeronesiIl cancro non si combatte da soli, ma insieme. Con la forza della ricerca.
Aziende per la ricerca
Insieme per un futuro migliore
La salute è un impegno che riguarda tutti. Investi nel futuro della ricerca scientifica insieme a Fondazione Veronesi, per fare la differenza nella vita di migliaia di persone.
Perchè sostenere Fondazione Veronesi
Impatto concreto
Fondazione Veronesi raccoglie e valorizza l'eredità di Umberto Veronesi. Con lo stesso rigore e visione, seleziona e finanzia la ricerca oncologica più innovativa, con le migliori prospettive di tradursi in cure efficaci per i pazienti di oggi e di domani.
Valore per la comunità
Sostenere i progetti di Fondazione Veronesi costituisce un efficace strumento a disposizione delle imprese per perseguire gli obiettivi di Sviluppo Sostenibile, realizzare il proprio impegno nel sociale e creare valore per la comunità partendo dalla propria azienda.
Efficienza e Trasparenza
Fondazione Veronesi è un punto di riferimento qualificato nella ricerca oncologica, dove ogni risorsa viene investita con massima trasparenza ed efficienza. Attività e risultati sono documentate da bilanci certificati.
Scegli la tua modalità di sostegno
Sostegno alla ricerca
Finanzia una borsa o un progetto di ricerca, oppure sostieni protocolli di cura in oncologia pediatrica o piattaforme di ricerca.
Well being aziendale
Prenditi cura dei tuoi dipendenti indirizzandoli verso i corretti stili di vita.
Cause Related Marketing
Condividi con i clienti il tuo impegno per la ricerca: chi acquisterà il tuo prodotto si sentirà parte attiva nel sostegno a una buona causa.
Sostegno ad eventi e progetti speciali
Partecipa a un evento di valore oppure sostieni uno dei nostri progetti speciali.
Più scienza a scuola
Sostieni uno dei nostri progetti educativi e contribuisci a far avvicinare i ragazzi al mondo della scienza. Giovani più informati saranno adulti più sani.
Raccolta fondi aziendale
Attiva tra i tuoi dipendenti un meccanismo virtuoso di solidarietà ed engagement: crea una raccolta fondi aziendale.
Catalogo punti
Sostieni i progetti di ricerca e prevenzione di Fondazione Veronesi con una sezione dedicata nel tuo catalogo punti: un semplice strumento per fare una grande differenza.
Donazioni
Dona ora e sostieni la ricerca scientifica di Fondazione Veronesi.
Piccoli Grandi Gesti
Aderisci al programma Piccoli Grandi Gesti, pensato per portare speranza ai bambini malati di tumore anche solo con una piccola donazione.
Catalogo regali aziendali
Personalizza i nostri gadget con il logo della tua azienda per testimoniare ai tuoi dipendenti l’impegno nel sostenere la ricerca scientifica di Fondazione Veronesi.
5x1000
Con un gesto semplice e gratuito puoi fare la differenza: destina il 5x1000 a Fondazione Veronesi e promuovi questo gesto all’interno della tua azienda. Più firme più ricerca!
I partner che condividono il nostro impegno
- Agorà
Agorà, società italiana di Medicina ad Indirizzo Estetico, da sempre accanto alle donne, è al fianco di Fondazione Veronesi dal 2021 finanziando il lavoro di un ricercatore impegnato nello studio e nella cura dei tumori tipicamente femminili. Dal 2025, sosterrà un ricercatore impegnato nella ricerca sui tumori della pelle.
- Alce Nero Visita il sito
- Aldi
Aldi, multinazionale tedesca attiva nel settore della Grande Distribuzione Organizzata, sostiene il progetto Io Vivo Sano di Fondazione Veronesi, per sensibilizzare gli studenti sull'importanza di seguire sani stili di vita.
- Alterego
Alter Ego Italy, brand presente da trent’anni nel mondo dei Saloni Professionali, è al fianco di Fondazione Veronesi nella ricerca sui tumori femminili, sostenendo il lavoro di un'eccellente ricercatrice.
- Amarelli
Amarelli Fabbrica di Liquirizia ha deciso di offrire il suo sostegno alla ricerca scientifica sui tumori femminili, attraverso la vendita di un’edizione speciale della sua iconica lattina My love contenente una spezzatina di liquirizia.
- American Express
American Express, società diversificata statunitense che opera nei servizi finanziari e di viaggio, è al fianco di Fondazione Umberto Veronesi dal 2017 attraverso il programma Fedeltà Club Membership Rewards, grazie al quale gli iscritti hanno la possibilità di trasformare i punti in donazioni a sostegno della ricerca.
- Amilon
Amilon, azienda leader nel mercato europeo delle gift card digitali, ha scelto offrire alle aziende e agli utenti dei propri e-commerce la possibilità di regalare gift card digitali che andranno a finanziare la ricerca scientifica sui tumori femminili e pediatrici.
- AnicavScopri di più
- Autogrill
Il Gruppo Autogrill, primo operatore al mondo nei servizi di ristorazione per chi viaggia, è partner esclusivo del progetto "La Macedonia per la ricerca" e sostiene il lavoro di una ricercatrice nel campo della prevenzione e degli stili di vita.
- Becos
Becos, che da oltre 30 anni si dedica alla bellezza delle donne insieme alle sue estetiste partner, ha sostenuto la ricerca scientifica di Fondazione Veronesi nell’ambito dei tumori femminili attraverso una donazione.
- Bianca Maria
Il Bianca Maria Palace Hotel, hotel di charme nel centro di Milano, da anni sostiene con una donazione la ricerca scientifica sui tumori femminili in occasione del mese rosa e promuove al suo interno le informazioni a cura degli esperti di Fondazione Veronesi sui corretti stili di vita.
- Bonelli Erede
Bonelli Erede, leader in Italia nei servizi legali e fiscali e attivo in tutti i settori del diritto commerciale e del diritto penale d'impresa, sostiene la ricerca di Fondazione Veronesi finanziando un ricercatore al lavoro sulle malattie oncologiche pediatriche.
- Braga
Braga, azienda che si è distinta per le soluzioni fortemente innovative introdotte nel settore delle porte da interno, ha onorato i suoi 50 anni di attività effettuando una donazione a sostegno della ricerca medico-scientifica di Fondazione Veronesi.
- Brendolan
Brendolan Emergency, azienda leader nel campo del danno da sinistro “Disaster Recovery", ha sostenuto il progetto Io vivo sano di Fondazione Veronesi.
- Bronzallure
Bronzallure, brand di gioielleria, da anni sostiene la ricerca scientifica di Fondazione Veronesi sui tumori femminili con una donazione.
- Bruno Presezzi
Bruno Presezzi S.P.A, azienda industriale italiana, partner per OEM e aziende leader globali operanti nei settori Energia, Oil & Gas e Meccanica generale, è al fianco di Fondazione Veronesi per sostenere PALM Research Project.
- Camo
Camo, azienda specializzata da oltre 50 anni nel campo dell’oleodinamica, dal 2007 sostiene la ricerca medico scientifica d'eccellenza di Fondazione Veronesi.
- Camomilla
Camomilla Italia, brand di accessori e abbigliamento, sostiene la ricerca scientifica di Fondazione Veronesi sui tumori femminili e sensibilizza la propria community sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce.
- Cappeller
Cappeller, azienda che dal 1969 produce molle, particolari stampati, sagomati, minuteria di precisione, stampi ed attrezzature, è stata main sponsor del circuito di golf: “La prevenzione in campo”.
- Careisgold
Careisgold, società specializzata nella vendita di oro fisico da investimento, è al fianco di Fondazione Veronesi, impegnandosi a sostenere la ricerca scientifica d’eccellenza sui tumori pediatrici finanziando due ricercatrici.
- Carrefour
Carrefour Italia, catena di supermercati e ipermercati, sostiene con una donazione la ricerca scientifica di Fondazione Veronesi sui tumori femminili. Inoltre, promuove i nostri consigli sui corretti stili di vita nei confronti dei propri collaboratori.
- CDI
Il Centro Diagnostico Italiano (CDI) ha sostenuto la ricerca sui tumori femminili con visite senologiche gratuite durante la PittaRosso Pink Parade. Inoltre, per ogni visita effettuata a ottobre nei centri lombardi, ha donato 3€ a Fondazione Veronesi per la prevenzione e cura dei tumori femminili.
- Citrus l'Orto Italiano
Citrus l’Orto Italiano, dinamica realtà nata con la missione di valorizzare il mondo della frutta e della verdura in Italia, ha finanziato il lavoro annuale di numerosi ricercatori di Fondazione Veronesi. Inoltre, è partner esclusivo dei progetti “I Limoni per la ricerca®” e “I Broccoli per la ricerca®” di Fondazione Veronesi.
- CliniansScopri di più
- CoriexScopri di più
- Cortilia
Cortilia, piattaforma di e-commerce che permette di fare la spesa da agricoltori, allevatori e produttori artigianali, ha devoluto 5 euro a sostegno della ricerca sui tumori pediatrici per ogni box natalizia acquistata fino al 31 dicembre sull’e-shop. Nel 2024, ha sostenuto il nostro progetto Io Vivo Sano – Alimentazione e Movimento, che ha coinvolto oltre mille bambini.
- Costa
Costa Crociere, compagnia crocieristica appartenente al gruppo Carnival Corporation & plc, ha sostenuto il lavoro annuale di un ricercatore di Fondazione Veronesi nell'ambito dei tumori femminili. Inoltre, in occasione del mese rosa, ha condiviso con gli ospiti a bordo delle navi delle nostre pillole divulgative.
- Cotonella
Cotonella, azienda italiana leader dell'abbigliamento intimo di uso quotidiano, sostiene la ricerca scientifica di Fondazione Veronesi sui tumori femminili. Nel 2024, ha comunicato il suo sostegno attraverso una linea di intimo, acquistabile sullo shop. Inoltre, negli ultimi anni, è stata official partner della PittaRosso Pink Parade.
- CredemScopri di più
- Crispo Confetti
Crispo Confetti, leader del settore dolciario in Italia, finanzia il lavoro di un ricercatore impegnato nello studio e nella cura dei tumori pediatrici. L’azienda ha scelto di comunicare il suo sostegno attraverso i confetti delle linee “Promessi Sposi” e “Snob”.
- DaygumScopri di più
- Dueci
DUECI, realtà che opera nel campo del regalo d’affari e del settore promo-pubblicitario, ha sostenuto la ricerca scientifica di Fondazione Veronesi sui tumori pediatrici donando il 2% sul ricavato delle vendite dei prodotti del proprio catalogo.
- Eataly
Eataly, catena di punti vendita specializzati nella vendita e nella distribuzione di generi alimentari italiani, ha sostenuto la ricerca scientifica di Fondazione Veronesi sui tumori femminili. Il 10 ottobre, Eataly Milano Smeraldo ha ospitato Cena delle stelle, una prestigiosa cena stellata di beneficenza.
- Edef
Edef, brand di nicchia che realizza a mano gioielli, ha sostenuto la ricerca scientifica di Fondazione Veronesi sui tumori femminili attraverso la vendita di un gioiello dedicato.
- Esprinet
Esprinet, azienda attiva nella distribuzione di prodotti tecnologici innovativi, ha sostenuto la ricerca scientifica di Fondazione Veronesi sui tumori femminili finanziando il lavoro di una ricercatrice. Inoltre, per sensibilizzare i propri collaboratori, ha offerto due incontri sulla prevenzione al maschile e al femminile con i nostri esperti.
- Essse Caffè
Essse Caffè, azienda che si dedica alla produzione del caffè dal 1979, ha rinnovato il suo impegno pluriventennale attraverso la vendita della nuova linea di grani per il consumo domestico, con l’obiettivo di sostenere la ricerca scientifica di Fondazione Veronesi sui tumori pediatrici.
- Etruria Retail
Etruria Retail, azienda leader della grande distribuzione organizzata nell’Italia centrale, ha offerto ai propri clienti l’opportunità di trasformare i punti-spesa in una donazione a favore della ricerca di Fondazione Veronesi sui tumori femminili.
- Eutekne
Eutekne, realtà impegnata nel fornire servizi informativi nell’ambito delle discipline giuridiche ed economiche, ha sostenuto una ricercatrice impegnata nello studio e nella cura dei tumori infantili. Inoltre, da anni ci offre visibilità alla campagna 5x1000 e ai contenuti informativi di Fondazione Veronesi.
- Falmec
Falmec, azienda divenuta nel tempo una realtà di riferimento nel mondo dell'aspirazione in cucina, sostiene da più di dieci anni i progetti di Fondazione Veronesi.
- Fatro
Fatro, industria farmaceutica veterinaria, dopo essere stata partner di Fondazione Veronesi per molti anni, ha finanziato dal 2017 al 2021 un intero protocollo sul medulloblastoma ad alto rischio, nell’ambito del progetto Gold for Kids che intende sostenere le cure migliori per l'oncologia pediatrica.
- Federfarma
Federfarma, federazione nazionale dei titolari di farmacia italiani, sostiene Fondazione Veronesi attraverso la campagna Il futuro è dei bambini, ideata per sostenere la ricerca sui tumori pediatrici grazie all’acquisto di un braccialetto presso le farmacie italiane aderenti.
- Fila Solutions
Fila Solutions, azienda leader nel trattamento, protezione e manutenzione di ceramica e pietre naturali, è stata main sponsor del circuito di gare di golf: “La prevenzione in campo”.
- Fila
F.I.L.A., icona dell’inventiva italiana nel mondo attraverso prodotti per disegnare, sostiene la ricerca di Fondazione Veronesi sull’oncologia pediatrica, finanziando meritevoli ricercatori. Inoltre, dal 2015, in occasione della giornata mondiale dell’oncologia pediatrica, insieme a Fondazione Veronesi, dona matite e album ai bambini ospedalizzati nei centri AIEOP.
- Fior di FruttaScopri di più
- Fleet support
Fleet Support, solution provider leader nel settore automotive italiano con particolare penetrazione nel mondo del noleggio a lungo termine e delle flotte aziendali, sostiene dal 2021 la ricerca scientifica di Fondazione Veronesi sui tumori pediatrici.
- Fondazione Aem
Fondazione Aem, costituita nel giugno del 2007 dall’Azienda Energetica Municipale (ora A2A), ha sostenuto la ricerca scientifica di Fondazione Veronesi sui tumori femminili. Inoltre, ha realizzato degli incontri rivolti agli studenti per sensibilizzarli sui temi della prevenzione e della salute.
- Fondazione Biagioni BorgogniScopri di più
- Fondazione di Comunità Milano
Fondazione di Comunità Milano, ente filantropico indipendente, è al fianco di Fondazione Veronesi con il progetto AriaMI: percorso educativo rivolto agli studenti, con l’obiettivo di formare una generazione più consapevole e attiva nella tutela dell’ambiente urbano
- Fondazione FerreroScopri di più
- Fondazione PassadoreScopri di più
- Franco Tosi Meccanica
Franco Tosi Meccanica S.P.A è ad oggi, dopo oltre 140 anni di storia, punto di riferimento globale nel mondo delle turbine, compressori, pompe e componenti per l'industria energetica. Dal 2025, l'azienda è a fianco di Fondazione Veronesi per sostenere PALM Research Project.
- Foodness
Foodness, l’azienda italiana che ha fatto del wellness la sua mission, ha rinnovato il suo sostegno a Fondazione Veronesi con una donazione fissa a favore della ricerca scientifica sui tumori femminili.
- Fratelli GiacomelScopri di più
- Gabetti
Gabetti, Gruppo Full Service Provider per l’intero sistema immobiliare in Italia, ha sostenuto Fondazione Veronesi sponsorizzando la serata di raccolta fondi per la ricerca sui tumori femminili tenutasi a Milano.
- Generalfinance
Generalfinance, intermediario finanziario vigilato, specializzato nel finanziamento del capitale circolante delle imprese, ha sostenuto Fondazione Veronesi per promuovere la cultura della prevenzione in azienda.
- Ghd
Ghd, azienda di prodotti per la cura dei capelli, ha sostenuto eccellenti ricercatori di Fondazione Veronesi sui tumori al seno. Ha devoluto 10€ per ogni prodotto della collezione ghd Pink limited edition venduto, e ha sensibilizzato le proprie clienti sulla corretta autopalpazione del seno.
- Ghella
Ghella, realtà globale nel settore delle costruzioni di grandi opere pubbliche, dal 2022 è al fianco di Fondazione Veronesi sostenendo la ricerca sui tumori pediatrici con una donazione. In occasione del Natale, ha rinnovato il suo sostegno acquistando il Panettone per la ricerca.
- Harley Owners Group
Harley Owners Group, il più grande gruppo motociclistico monomarca ufficiale, con la sua comunità di donne motocicliste: Le Ladies of Harley, ha sostenuto la ricerca scientifica di Fondazione Veronesi sui tumori femminili e promosso l’importanza della prevenzione in occasione Ladies National Run.
- Icap Group
Icap Group, realtà che trova soluzioni innovative ed affidabili per ideare, realizzare e gestire sistemi complessi attraverso l’automazione e le moderne tecnologie, sostiene la ricerca scientifica di Fondazione Veronesi e promuove tra i suoi dipendenti i corretti stili di vita.
- In's mercato
In’s mercato, azienda con oltre 30 anni di esperienza nella grande distribuzione organizzata, sostiene la ricerca scientifica di Fondazione Veronesi. Ha aderito al progetto: “Io Vivo Sano” ed è sponsor ufficiale della PittaRosso Pink Parade.
- Io Bimbo
Io Bimbo, specialista italiano della prima infanzia, in occasione della Festa della Mamma, ha sostenuto con una donazione la ricerca scientifica di Fondazione Veronesi sui tumori femminili.
- Kiko Milano
Kiko Milano, brand iconico del make-up Made in Italy, sostiene la ricerca di Fondazione Veronesi sui tumori della pelle.
- Kirey Group
Kirey Group, realtà che fornisce soluzioni alle aziende nell'ambito delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione, ci sostiene dal 2019 e promuove ogni anno un tema legato alla ricerca tra i propri dipendenti, registrando un podcast. Nel 2022, ha finanziato sei mesi di ricerca della Dott.ssa Marta Boccazzi e ha partecipato alla Pink Parade con una squadra numerosa aziendale.
- Korian
Korian, leader europeo nei servizi di cura alla persona e nelle residenze per anziani, sostiene Fondazione Veronesi partecipando alla cena di gala.
- La Carrie
La Carrie, il noto brand che con le sue borse accompagna le donne nella loro vita quotidiana, è da anni al fianco di Fondazione Veronesi per sostenere la ricerca scientifica sui tumori femminili.
- Lactacyd
Lactacyd, storico marchio di igiene intima, dal 2020 rinnova il proprio sostegno alla ricerca sui tumori femminili, finanziando il lavoro annuale di una ricercatrice impegnata nello studio e nella cura del tumore ovarico. Ogni anno, Lactacyd porta in azienda una testimonianza intervistando una Pink Ambassador o organizzando incontri su salute e prevenzione con i nostri esperti.
- Lagardère
Lagardère, tra i principali player mondiali nel settore del Travel Retail con più di 5000 punti vendita in aeroporti, stazioni e autostrade in 42 paesi nel mondo, sostiene da anni Fondazione Veronesi con iniziative di raccolta fondi.
- L'AngelicaScopri di più
- Lauretana
Lauretana, premium brand nel mondo Beverage, sostiene la ricerca scientifica di Fondazione Veronesi sui tumori femminili. Nel mese di ottobre, ha realizzato delle confezioni speciali in rosa con il motto “Il Rosa che fa bene”. Per il secondo anno, l’azienda è sponsor ufficiale del progetto speciale “Pink Ambassador”.
- Lenergia
Lenergia, azienda che lavora nel mercato dell’energia elettrica e del gas naturale, è al fianco di Fondazione Veronesi dal 2013. Ha partecipato come official sponsor alla PittaRosso Pink Parade e ha sostenuto il progetto Pink Ambassador come top sponsor.
- Lidl
Lidl Italia, catena di supermercati con una rete di 680 punti vendita nel Paese, sostiene la ricerca scientifica di Fondazione Veronesi nell’ambito dei tumori della pelle. Inoltre, attraverso i propri canali di comunicazione, ha promosso i nostri consigli per proteggere la pelle dal sole.
- Life
Life, storica azienda piemontese specializzata nella distribuzione e commercializzazione di frutta secca, essiccata e disidratata, dal 2015 sostiene la ricerca scientifica di Fondazione Veronesi. Life è partner esclusivo del progetto Le noci per la ricerca di Fondazione.
- Lisa
Lisa, una delle principali aziende italiane del tessuto stampato, nel 2025 è al fianco di Fondazione Veronesi finanziando una borsa di ricerca.
- Manifattura del Seveso
Manifattura del Seveso, azienda leader nella produzione di tessuti tecnici per la legatoria, la cartotecnica, la comunicazione ed il packaging di lusso, sostiene da anni la ricerca scientifica di Fondazione Veronesi finanziando una borsa di ricerca annuale di un meritevole ricercatore.
- Mercatoria
Mercatoria spA, società indipendente specializzata nell'acquisto pro-soluto di crediti commerciali e bancari verso soggetti coinvolti in procedure concorsuali ed esecutive, sostiene la ricerca scientifica di Fondazione Veronesi sui tumori pediatrici.
- MescotScopri di più
- Miamo
Miamo, brand di cosmetica funzionale dell’azienda partenopea Medspa srl, ha sostenuto la ricerca scientifica di Fondazione Veronesi sui tumori femminili.
- Monini
Monini, ai vertici tra i brand leader di mercato in Italia nel settore dell’olio extravergine d’oliva, è al fianco di Fondazione Veronesi dal 2021. Nel 2024, ha sostenuto in qualità di sponsor il progetto Pink Ambassador e ha finanziato il lavoro biennale di una ricercatrice.
- Naima
Naïma, insegna nazionale di profumerie, ha sostenuto la ricerca scientifica sui tumori femminili partecipando come main sponsor alla PittaRosso Pink Parade e ha sensibilizzato i propri clienti sull’importanza della prevenzione dei tumori della pelle.
- Nook
Nook, brand italiano di haircare che promuove una nuova forma di bellezza come valore universale, capace di prendersi cura dell’ambiente e delle persone, ha scelto di sostenere con una donazione la ricerca scientifica di Fondazione Veronesi sui tumori femminili.
- Nutribullet
Nutribullet, leader nel settore dei personal blenders, ha rinnovato il suo sostegno finanziando una ricercatrice, promuovendo una sana e corretta alimentazione attraverso le nostre ricette e ha partecipato come official partner alla PittaRosso Pink Parade.
- Oslo Skin
Oslo Skin Lab, brand norvegese di integratori alimentari attivo in ambito beauty, ha scelto di sostenere Fondazione Veronesi con una donazione a favore della ricerca sui tumori femminili.
- Paglieri
Paglieri, leader di mercato nella produzione di prodotti per la cura del corpo, del bucato e della casa, nel 2024 ha finanziato il lavoro annuale di una ricercatrice. Inoltre, ha inserito un QR-code sui bagnodoccia Cléo per fornire alle consumatrici i consigli di Fondazione Veronesi sulla prevenzione.
- Paperdi
Paperdì, impresa di produzione e trasformazione di articoli in carta per usi igienico-sanitari, ha stretto un accordo di collaborazione pluriennale con Fondazione Veronesi per sostenere la ricerca scientifica.
- Patarò
Patarò, azienda che produce gnocchi, dal 1° settembre al 31° ottobre, per ogni confezione di Gnocchi di solo patate e acqua venduta all’insegna, ha donato 0,10€ a Fondazione Veronesi per contribuire a finanziare la ricerca sui tumori femminili.
- PayPal
PayPal, in prima linea nella rivoluzione dei pagamenti digitali da più di 20 anni, ha dato il suo sostegno alla ricerca sui tumori pediatrici inserendo Fondazione Veronesi tra le realtà non profit alle quali poter fare una micro-donazione di 1€, con Give at Checkout di PayPal.
- Pelosi
Pelosi, azienda agro alimentare che da oltre cinquant’anni produce e confeziona carote per la piccola e grande distribuzione, ha dato il suo contributo alla ricerca scientifica sui tumori femminili con una speciale confezione rosa di carote, devolvendo parte del ricavato a Fondazione Veronesi.
- PittaRosso
PittaRosso, azienda leader nella vendita di calzature e accessori, sostiene Fondazione Veronesi dal 2013. Da questa collaborazione è nata PittaRosso Pink Parade, la camminata rosa di 5km per raccogliere fondi a favore della ricerca sui tumori femminili e promuovere la prevenzione.
- Pizzikotto
Pizzikotto, pizzeria e lifferia artigianale, ha sostenuto la ricerca scientifica di Fondazione Veronesi sui tumori femminili ed è stata sponsor ufficiale della PittaRosso Pink Parade.
- Poliform
Poliform, realtà internazionale di dimensione globale nel settore dell’arredamento, sostiene Fondazione Veronesi attraverso l’acquisto di tavoli in occasione delle cene di gala.
- Pompadour
Pompadour, brand leader dell’infusione in Italia, ha scelto di dare il suo contributo alla ricerca scientifica sui tumori femminili, devolvendo a Fondazione 0,30€ per ogni confezione della sua Tisana Ciclo Sereno venduta, a partire da settembre 2024. Inoltre, divulga contenuti scientifici della Fondazione sui corretti stili di vita legati al ciclo mestruale.
- Pink
Prink, catena italiana di negozi specializzati nella vendita di cartucce, toner e stampanti, sostiene la ricerca scientifica sui tumori femminili di Fondazione Veronesi dal 2015. L’azienda, grazie a un programma fedeltà, ha coinvolto i propri clienti nel sostegno di medici e ricercatori.
- QVC
QVC, leader mondiale del video-commerce, dal 2015 sostiene la ricerca sui tumori tipicamente femminili. Acquistando un prodotto Shopping4Good oppure aggiungendo 1€ al proprio ordine, l’azienda dà ai propri clienti la possibilità di contribuire al sostegno. Inoltre, promuove l’importanza della prevenzione e dei corretti stili di vita attraverso iniziative rivolte ai propri clienti e dipendenti.
- RicreaScopri di più
- RobertoScopri di più
- Romeo GigliScopri di più
- Rosato
Rosato, brand da sempre vicino alle donne con i suoi charm che raccontano emozioni, da 10 anni si impegna al fianco di Fondazione Veronesi per sostenere la ricerca scientifica sui tumori femminili.
- Rowenta
Rowenta, marchio tedesco di piccoli elettrodomestici, ha scelto di sostenere Fondazione Veronesi diventando sponsor della Pittarosso Pink Parade.