Ricerca sui Tumori
Il futuro non si aspetta, si costruisce con la ricerca
Da oltre vent’anni Fondazione Veronesi concentra il proprio impegno nella realizzazione di progetti dedicati alla prevenzione, alla diagnosi e alla cura dei tumori. La ricerca scientifica è il motore di questa missione: solo attraverso lo studio, l’innovazione e la condivisione del sapere è possibile migliorare concretamente le prospettive di vita per chi affronta una malattia oncologica.
La nostra ricerca
La ricerca è un’impresa collettiva; che richiede lavoro di squadra, confronto costante e collaborazione tra menti brillanti.
Per questo Fondazione Veronesi seleziona ogni anno i ricercatori più promettenti, valutati in base al percorso scientifico, alla qualità delle pubblicazioni e del contesto di eccellenza in cui operano. Inoltre, finanzia progetti di alta innovazione che portino a un rapido trasferimento dei risultati dai laboratori di ricerca alla pratica clinica e alla prevenzione delle malattie croniche, come i tumori. Un approccio che permette di trasformare ogni scoperta in un’opportunità concreta per i pazienti.
- Sosteniamo reti di strutture nazionali e internazionali per la messa a punto di nuove cure e nuovi approcci di prevenzione.
Protocolli di cura e registri clinici
Finanziamo protocolli e registri per garantire cure standardizzate, sicure e di qualità ai pazienti oncologici più giovani.Progetti di ricerca
Promuoviamo progetti nazionali e internazionali ad alto impatto scientifico, per affrontare le sfide della medicina e dell’oncologia.Borse di ricerca
Sosteniamo la formazione di ricercatori meritevoli con borse post-dottorato nei migliori centri di ricerca e ospedali italiani.
Sostieni la ricerca, sostieni la vita
Cos’è la ricerca
La ricerca scientifica è un processo rigoroso e collaborativo che, attraverso tentativi, verifiche e scoperte condivise, fa progredire la conoscenza.