Negli ultimi 40 anni l’unione di queste strategie ha ridotto enormemente i decessi per cancro. Una situazione destinata a migliorare ulteriormente
Oncologia

Tumore del polmone: la diagnosi precoce passa dallo screening Cancro al Colon Retto e disbiosi: nuovi bersagli terapeutici Tumore al seno: studiati gli effetti del tamoxifene sul lungo periodo In Europa diminuisce la mortalità per tumore Perimenopausa dopo un tumore al seno: alternative alla terapia ormonale? Come ridurre il rischio cardiovascolare dopo il cancro? Immunoterapia sottocute: stessa efficacia, meno tempo e più comodità Orca-T e Graft versus Host Disease: trapianto più sicuro nelle leucemie Time toxicity in oncologia: così la tecnologia ci aiuta “La mia ricerca per ridurre gli effetti collaterali delle chemioterapie” Colangiocarcinoma e LMA: colpire IDH1 per curare le forme più resistenti Quando il microbiota influenza il rischio di tumore Vaccino HPV: l’obiettivo è migliorare le coperture Così la fisioterapia aiuta i pazienti in cura per una leucemia Perché i tumori nei giovani sono in aumento? Cancro e migranti: a che punto siamo?