infarto del miocardio
95 elementi
Polveri sottili, freddo e influenza: così il cuore rischia di finire koDurante l'inverno, il picco di polveri sottili e l'epidemia di influenza rappresentano un'insidia per il muscolo cardiaco. I tre fattori di rischio presenti da diversi giorni in molte città del Nord Italia Tumore al seno: cure più rischiose per il cuore se si è in sovrappesoL'eccesso di peso aumenta le probabilità che le cure oncologiche danneggino il cuore delle donne colpite da un tumore al seno. Per proteggersi sport e dieta equilibrata Pazienti oncologici: un decesso su 10 avviene per «colpa» del cuoreLe cure oncologiche, in alcuni casi, possono danneggiare il cuore. Ogni paziente dovrebbe essere visitato da un cardiologo prima, durante e dopo le terapie Donne e ospedali: a Milano una struttura per la medicina in «rosa»Da presidio ostetrico-ginecologico, l'ospedale Macedonio Melloni diventa una struttura in grado di seguire le donne in tutte le fasi della vita Colesterolo Ldl: dopo un ictus cerebrale meglio «fermarsi» a 70Diminuire i livelli di colesterolo «cattivo» contribuisce a evitare un secondo evento cardio o cerebrovascolare. Il limite da raggiungere è quello di 70 milligrammi per decilitro Diabete: donne più esposte alle complicanze cardiovascolariLe donne con il diabete di tipo 2 risultano più esposte (rispetto agli uomini) ai rischi derivanti dalla malattia. Fondamentale la prevenzione per ridurre le differenze di genere Car-T: una prospettiva per curare anche le malattie del cuore?Insufficienza cardiaca, si aprono nuove prospettive di cura con le Car-T. Nei topi fibrosi ridotta ricorrendo ai linfociti T ingegnerizzati in laboratorio Nell’Occidente ricco si muore più di cancro che di cuoreNei Paesi ad alto reddito i tumori fanno più vittime delle malattie cardiovascolari. I maggiori tassi di mortalità sono legati alla neoplasie, del polmone, del colon, dello stomaco e del fegato