infarto del miocardio

95 elementi
  1. Coronavirus: interventi chirurgici più a rischio con il Covid-19
    MagazineCoronavirus: interventi chirurgici più a rischio con il Covid-19
    Più complicanze e decessi in aumento tra i pazienti operati col Sars-CoV-2. Se possibile, meglio rimandare l'appuntamento col bisturi
  2. Dopo ictus e infarti meglio la cardioaspirina o le tienopiridine?
    MagazineDopo ictus e infarti meglio la cardioaspirina o le tienopiridine?
    Sicurezza ed efficacia: risultati analoghi con aspirina a basso dosaggio e inibitori del recettore P2Y12. Ma i costi premiano il ricorso alla cardioaspirina
  3. Perché il cuore invecchia? La ricerca di Francesco Scavello
    MagazinePerché il cuore invecchia? La ricerca di Francesco Scavello
    Francesco Scavello studierà il ruolo della proteina sRAGE, coinvolta nella fibrosi cardiaca legata all’invecchiamento
  4. Al lavoro in bici o a piedi per la salute di persone e ambiente
    MagazineAl lavoro in bici o a piedi per la salute di persone e ambiente
    Una ricerca inglese rileva meno rischi per la salute in chi va a lavorare a piedi o in bicicletta. Occorre ripensare la mobilità urbana, ma basta la buona volontà dei singoli?
  5. È vero che un grande spavento può far ammalare il cuore?
    MagazineÈ vero che un grande spavento può far ammalare il cuore?
    La sindrome di Takotsubo può essere causata da un forte stress. L'approfondimento nel quaderno dedicato al cuore
  6. Dopo un infarto, fare attività fisica aiuta a vivere meglio
    MagazineDopo un infarto, fare attività fisica aiuta a vivere meglio
    Il movimento (150' a settimana) aiuta i pazienti reduci da un infarto a recuperare la salute fisica ed avere una buona qualità della vita
  7. Infarto: la paura del Covid-19 allontana i pazienti dall’ospedale
    MagazineInfarto: la paura del Covid-19 allontana i pazienti dall’ospedale
    Quasi dimezzato (apparentemente) il numero di pazienti colpiti da un infarto. Gli esperti invitano a non rimandare le cure
  8. Covid-19: la riabilitazione di cui ha bisogno chi supera la malattia
    MagazineCovid-19: la riabilitazione di cui ha bisogno chi supera la malattia
    Il doppio tampone sancisce la fine della fase acuta della malattia da Sars-CoV-2. Ma per un recupero completo, nella maggior parte dei casi, occorrono diversi mesi