infarto del miocardio
95 elementi
Carotidi ostruite: quando è necessario intervenire?L'ostruzione delle carotidi (trasportano sangue e ossigeno al cervello) può essere curata con i farmaci o ricorrendo alla chirurgia. I consigli per «pulire» i vasi e prevenire l'ictus cerebrale Preserviamo il cuore dei malati di cancroI medici parlano ancora troppo poco ai pazienti delle possibili ripercussioni delle terapie oncologiche sul cuore. I consigli per sopravvivere al tumore in buona salute Alcol: 2,7 milioni di anziani ne consuma troppoLa sensibilità agli effetti dell’alcol aumenta con il mutamento fisiologico dell’organismo dettato dall'età. I limiti da non superare nella terza età Poco sonno e troppo lavoro mettono a rischio il cuoreIl troppo stress, abbinato a poche ore di sonno e all'ipertensione, aumenta il rischio di morte per cause cardiovascolari. I consigli per recuperare uno stile di vita salutare Che legame c’è tra fumo e malattie cardiovascolari?Tra tutti i decessi causati dalle malattie cardiovascolari, uno su cinque è connesso al fumo. Chi smette, riduce il rischio di malattie dopo circa un anno Sale: meno di 5 grammi al giorno per proteggere il cuorePericolosa e infondata l'ipotesi di allentare la presa sull'abuso di sale, in grado di determinare ipertensione e mettere a rischio la salute di cuore e arterie. Ecco come ridurne l'apporto Ecco come il poco sonno mette a rischio il nostro cuoreSonno e malattie cardiovascolari: il legame è ancora poco conosciuto. In chi dorme poco, la produzione di globuli bianchi aumenta. Sarebbero questi a causare la riduzione del calibro dei vasi sanguigni Ictus e infarti: rischi più alti se si usano le sigarette elettronicheUno studio statunitense conferma i rischi per il cuore e per il cervello che maturano se si usano le sigarette elettroniche. In dubbio anche l'efficacia per smettere di fumare