infarto del miocardio

95 elementi
  1. Il vaccino antinfluenzale fa bene al cuore
    MagazineIl vaccino antinfluenzale fa bene al cuore
    Con l'influenza il rischio di infarto può aumentare fino a sei volte, specie negli anziani. Coperture vaccinali più alte limiterebbero i danni per il cuore
  2. Ancora troppe differenze tra uomini e donne colpiti da un infarto
    MagazineAncora troppe differenze tra uomini e donne colpiti da un infarto
    Uno studio inglese conferma difformità nell'approccio terapeutico all'infarto, sulla base del sesso del paziente. Donne ancora lontane dalla «parità»
  3. Vacanze in montagna: quali rischi per il cuore?
    L’esperto rispondeVacanze in montagna: quali rischi per il cuore?
    Cosa fare se si soffre di malattie cardiovascolari e si desidera andare in alta montagna? Non c’è una sola risposta: bisogna considerare aspetti ambientali e caratteristiche personali
  4. Disfunzione erettile sintomo precoce del rischio cardiovascolare
    MagazineDisfunzione erettile sintomo precoce del rischio cardiovascolare
    Non di rado c’è un nesso fra rischio cardiovascolare e disfunzione erettile. Segnale importante soprattutto nei giovani uomini
  5. Caccia ai marcatori di fibrosi cardiaca dopo infarto del miocardio
    MagazineCaccia ai marcatori di fibrosi cardiaca dopo infarto del miocardio
    Paola Gargiulo lavora alla ricerca delle molecole di Rna coinvolte nella cicatrizzazione del cuore dopo infarto, per prevenire lo scompenso cardiaco
  6. Sonno e dieta: dormire di più per mangiare meglio
    MagazineSonno e dieta: dormire di più per mangiare meglio
    Con un'ora di sonno in più a notte migliora la qualità della dieta e si consumano meno cibi dolci
  7. La salute si protegge con più frutta e verdura nella dieta
    MagazineLa salute si protegge con più frutta e verdura nella dieta
    Confermati i benefici, anche con quantità inferiori rispetto a quelle indicate finora. La prevenzione inizia a partire dal consumo di 3-4 porzioni quotidiane di frutta, verdura e legumi
  8. La Fondazione Veronesi partecipa alla campagna «Respiriamo aria pulita»
    News dalla fondazioneLa Fondazione Veronesi partecipa alla campagna «Respiriamo aria pulita»
    Previste visite gratuite e un incontro aperto alla cittadinanza. Tra le figure presenti anche Giulia Veronesi con il progetto «No Smoking Be Happy».