infarto del miocardio

95 elementi
  1. Da Covid-19 uno stress anche per il cuore
    MagazineDa Covid-19 uno stress anche per il cuore
    Secondo uno studio americano, i casi di sindrome di Takotsubo sono aumentati durante la pandemia. Colpa dello stress accumulato durante l'ultimo anno?
  2. Ansia e depressione da ragazzi mettono a rischio anche il cuore
    MagazineAnsia e depressione da ragazzi mettono a rischio anche il cuore
    I ragazzi che soffrono di un disturbo dell'umore hanno un rischio più alto di avere un infarto. La prevenzione parte dallo sport
  3. Pandemia a due facce: decessi in aumento non solo per Covid-19
    MagazinePandemia a due facce: decessi in aumento non solo per Covid-19
    A far crescere i decessi sono state anche cause diverse (ma collegate) da Covid-19. Nella seconda ondata vittime in aumento anche al Centro e al Sud
  4. Perché anche il cuore può risentire delle apnee notturne?
    MagazinePerché anche il cuore può risentire delle apnee notturne?
    Nelle persone affette da apnee del sonno, si registrano continui sbalzi pressori. E l'ossigeno che arriva al cervello è molto meno di quello che dovrebbe essere
  5. È la dieta «pescetariana» lo scudo contro le malattie cardiovascolari
    MagazineÈ la dieta «pescetariana» lo scudo contro le malattie cardiovascolari
    Due infarti su tre evitabili consumando soprattutto alimenti di origine vegetale e preferendo le proteine del pesce a quelle della carne
  6. Ipertensione: sport efficace anche se si vive in un luogo inquinato
    MagazineIpertensione: sport efficace anche se si vive in un luogo inquinato
    Per prevenire o ridurre l'entità dell'ipertensione, gli esperti consigliano di fare sport (soprattutto) a chi vive in città inquinate. Eventualmente, anche all'aperto
  7. Quali sono i maggiori fattori di rischio cardiovascolare?
    L’esperto rispondeQuali sono i maggiori fattori di rischio cardiovascolare?
    Le buone regole della prevenzione primaria riguardano l’alimentazione, l’attività fisica, l’eliminazione del fumo e la riduzione, quanto più possibile, di alcol e stress
  8. Caffè: ecco quanto berne per trarre benefici per la salute
    MagazineCaffè: ecco quanto berne per trarre benefici per la salute
    Con 4-5 tazzine di caffè al giorno, si riduce il rischio di insorgenza di diverse malattie croniche (tumori compresi). In gravidanza, invece, meglio fermarsi a 2