Jasmine Montagni
151 elementi pubblicati
- Guida agli esamiRisonanza magnetica funzionale (fMRI)Risonanza Magnetica Funzionale (fMRI): cos’è e a cosa serve La Risonanza Magnetica Funzionale (fMRI) è un avanzato esame di imaging che consente di analizzare l’attività del cervello in tempo reale, monitorando il flusso sanguigno cerebrale. Questo esame si basa sul principio che le aree del cervello più attive consumano più ossigeno e ricevono quindi un…
- Guida agli esamiRisonanza magnetica (RM)Risonanza Magnetica (RM): cos’è e a cosa serve La Risonanza Magnetica (RM) è un esame diagnostico avanzato che permette di ottenere immagini dettagliate degli organi interni, dei tessuti molli e delle strutture ossee, senza l’uso di radiazioni ionizzanti. Questo esame si basa su un campo magnetico potente e onde di radiofrequenza, che interagiscono con le…
- Guida agli esamiPETPET: cos’è e a cosa serve La PET (Tomografia a Emissione di Positroni) è un esame di imaging avanzato che permette di studiare l’attività metabolica dei tessuti, fornendo informazioni fondamentali per la diagnosi e il monitoraggio di diverse patologie. A differenza di altri esami di diagnostica per immagini, come la TC o la risonanza magnetica,…
Guida ai tumoriMieloma multiploChe cos’è il Mieloma multiplo Il mieloma multiplo è un tumore delle plasmacellule, un tipo di cellule del sistema immunitario presenti nel midollo osseo e nei linfonodi. Producono anticorpi (immunoglobuline) fondamentali per proteggere l’organismo dalle infezioni. Il midollo osseo ha il compito di generare tutte le cellule del sangue: globuli rossi, globuli bianchi e piastrine.… Guida ai tumoriMesotelioma pleuricoChe cos’è un mesotelioma Il mesotelio è una membrana fibrosa che riveste organi e strutture come i polmoni (pleura), il cuore (pericardio), l’intestino (peritoneo) e i testicoli (tunica vaginale). Il suo compito è permettere la formazione e il riassorbimento di liquidi organici. Le neoplasie del mesotelio si dividono in forme benigne, caratterizzate da crescita lenta… Guida ai tumoriEpendimomaL’ependimoma è un tumore raro del sistema nervoso centrale (encefalo e midollo spinale) che si sviluppa principalmente nei primi dieci anni di vita, con maggiore incidenza entro i cinque anni. Origina dalle cellule gliali, il tessuto connettivo del sistema nervoso che sostiene e protegge i neuroni, e può interessare le cavità ventricolari dell’encefalo, il plesso… PittaRosso Pink ParadeLa PittaRosso Pink Parade è una camminata non competitiva di 5 km, nata nel 2014 dalla collaborazione tra Fondazione Veronesi e PittaRosso S.p.A., con l’obiettivo di raccogliere fondi a favore della ricerca sui tumori femminili e sensibilizzare le donne sull’importanza della prevenzione, che passa anche attraverso l’attività fisica. Ricerca sui TumoriSperimentazione animaleLa sperimentazione animale è una fase cruciale della ricerca biomedica che, nonostante il suo impatto etico, rimane essenziale per comprendere e trattare malattie complesse come i tumori, le patologie cardiovascolari e le malattie neurodegenerative. Questa pratica, regolamentata da normative rigorose a livello europeo e nazionale, rappresenta una tappa obbligata della sperimentazione preclinica, prima di poter… TerapieTerapia ormonale dei tumoriChe cos’è La terapia ormonale, nota anche come ormonoterapia o terapia endocrina, è un trattamento oncologico che utilizza farmaci per modulare o bloccare l’azione di specifici ormoni che influenzano la crescita delle cellule tumorali. Questo approccio è particolarmente efficace nei tumori il cui sviluppo è legato a determinati ormoni, come estrogeni e androgeni. Come funziona… TerapieConsigli per contrastare gli effetti collaterali delle terapie oncologicheAffrontare le terapie oncologiche può essere impegnativo, ma conoscere i possibili effetti collaterali e adottare strategie efficaci per gestirli aiuta a migliorare la qualità della vita del paziente. Ogni trattamento ha un impatto diverso sull’organismo e può causare sintomi variabili da persona a persona. Seguire consigli mirati, adottare una corretta alimentazione e affidarsi al supporto…