sicurezza alimentare

74 elementi
  1. Contaminanti negli alimenti: quali rischi per il riso?
    L’esperto rispondeContaminanti negli alimenti: quali rischi per il riso?
    Micotossine, pesticidi e metalli pesanti: questi gli inquinanti rintracciabili nelle colture cerealicole. Ma i rischi, viste le dosi di esposizione, sono bassi
  2. Imballaggi per alimenti: a cosa prestare attenzione?
    L’esperto rispondeImballaggi per alimenti: a cosa prestare attenzione?
    Alcune molecole possono migrare all'interno delle nostre pietanze. I consigli di Maria Caramelli per ridurre al minimo i rischi in cucina
  3. Quanti antibiotici si trovano nelle carni italiane?
    L’esperto rispondeQuanti antibiotici si trovano nelle carni italiane?
    L'utilizzo negli allevamenti è al centro della settimana mondiale sull'uso consapevole degli antibiotici. Qual è la situazione in Italia? Lo abbiamo chiesto a Maria Caramelli, direttore generale dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta 
  4. Home restaurant: quali rischi per la salute?
    L’esperto rispondeHome restaurant: quali rischi per la salute?
    Mangiare a casa di uno chef è una tendenza sempre più in voga, Ma la prassi non è esente da rischi. Un terzo delle tossinfezioni alimentari che si contano ogni anno in Europa si consumano infatti tra le mura domestiche
  5. Ancora troppe lacune nel sistema delle mense scolastiche
    MagazineAncora troppe lacune nel sistema delle mense scolastiche
    Un rapporto di «Save the Children» svela che quasi la metà degi studenti non ha modo di pranzare a scuola. Evidenti anche le differenze nei costi del servizio. Ma dove le mense funzionano meno, i tassi di dispersione scolastica sono più alti
  6. Quali rischi ci sono nel consumare il latte crudo?
    L’esperto rispondeQuali rischi ci sono nel consumare il latte crudo?
    L'alimento viene rappresentato come salutare e benefico, ma la consapevolezza dei rischi per il consumatore è ancora lacunosa. La bevanda, se non bollita, può essere veicolo di alcune gravi infezioni: come la sindrome emolitico-uremica
  7. Sindrome emolitico-uremica: cos’è l’infezione che colpisce (soprattutto) i bambini
    MagazineSindrome emolitico-uremica: cos’è l’infezione che colpisce (soprattutto) i bambini
    La sindorme emolitico-uremica è una complicanza dell'infezione da Escherichia Coli e rappresenta la causa più importante di insufficienza renale nei primi anni di vita
  8. Uova contaminate: il vero danno è l’esposizione prolungata. Che ancora non c’è
    MagazineUova contaminate: il vero danno è l’esposizione prolungata. Che ancora non c’è
    Al via i controlli per stabilire l'eventuale contaminazione di Fipronil nelle uova giunte in Italia. Il Ministero della Salute rassicura circa i prodotti importati