sicurezza alimentare

Imballaggi per alimenti: a cosa prestare attenzione?

Alcune molecole possono migrare all'interno delle nostre pietanze. I consigli di Maria Caramelli per ridurre al minimo i rischi in cucina

In una fase storica come quella attuale, caratterizzata dalla diffusione di alimenti da una parte all'altra del Pianeta, il tema della sicurezza dei materiali posti a contatto con gli alimenti è di estrema attualità.

Qual è la probabilità che alcuni di questi migrino all'interno delle nostre pietanze? E quali rischi per la salute accompagnano un processo di questo tipo? Come utilizzare in maniera sicura il forno a microonde? Cosa può fare un consumatore per ridurre i rischi per la propria salute? 

Lo abbiamo chiesto a Maria Caramelli, direttore generale dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta.

IMBALLAGGI E ALIMENTI:
A COSA PRESTARE ATTENZIONE?

Hai anche tu una domanda in tema di salute? Registrati e invia il tuo quesito
con questo link.

Fai una donazione regolare

Sostieni la ricerca, sostieni la vita

Frequenza di donazione
Importo della donazione
  • Con la tua donazione, contribuisci all'acquisto dei materiali di laboratorio.
  • Con la tua donazione, contribuisci all'acquisto dei materiali di laboratorio.
  • Con la tua donazione, contribuisci all'acquisto dei materiali di laboratorio.