sicurezza alimentare
74 elementi
SPECIALE TOSSINFEZIONI ALIMENTARI: come prevenirle?Le temperature più alte e il maggior consumo di cibi crudi favoriscono un aumento dei casi durante l’estate. Evitarle si può, a patto di seguire alla lettera alcune regole Infezioni da campylobacter e listeria in aumento, diminuiscono le salmonellosiCresce la diffusione di alcuni patogeni emergenti. La profilassi passa da un’adeguata conservazione e cottura degli alimenti Sicurezza alimentare: come difendersi dalla listeria?Attenzione a formaggi molli e pesce affumicato. Nelle donne incinta la listeriosi può provocare anche l'aborto Profilassi a tavola: i consigli per chi viaggiaNo all’acqua del rubinetto nei paesi a rischio. Attenzione anche alle altre bevande, alla frutta, alla verdura e al pesce crudo Non lavate il pollo prima di cucinarloPotrebbe diffondere un batterio, il campylobacter, fonte di infezione alimentare. Una campagna britannica per limitare la diffusione del batterio in cucina: non lavate la carne, basta la cottura Il rischio in cucina si chiama botulismoDal fai-da-te salutista alle conserve della mamma spesso ci si improvvisa in cucina. Le nuove abitudini azzardate e i consigli per evitarle Come preparare conserve a prova di botulinoSottaceti, sott’olio, salamoia: siamo certi di prepararli nel modo giusto? Dagli esperti un manuale per la sicurezza alimentare in dispensa I bambini possono mangiare alimenti da adulti e a partire da quale età?Risponde Gianni Bona, Direttore della Clinica Pediatrica dell’Università del Piemonte Orientale di Novara