Informazioni sul tema del delicato rapporto tra corpo e mente, e sul formidabile ruolo che un adeguato supporto psicologico può svolgere in aiuto a chi si trova ad affrontare un tumore.
Una diagnosi di tumore genera paure e sofferenze, mettendo in discussione il rapporto con chi ci cura e con le persone che ci stanno accanto. Vivere la malattia e affrontare le terapie è un percorso lungo e faticoso, durante il quale corpo e mente attivano risorse spesso inaspettate, diverse per ciascuno, affiancate dal sostegno di medici, psicologi, terapeuti e operatori, perché anche una malattia può diventare un’occasione di cambiamento.
Chi è lo psiconcologo e come può aiutare i pazienti oncologici
Affrontare un tumore significa anche gestire paure ed emozioni complesse. Lo psiconcologo è una figura chiave nel supportare i pazienti e i loro familiari.