tumore della prostata
123 elementi
Tumore della prostata: si avvicina l’era dei Parp-inibitoriI Parp-inibitori, in uso nel trattamento dei tumori all'ovaio e al seno, efficaci anche nella cura dei tumori della prostata resistenti alla terapia ormonale Come operarsi di cancro (in sicurezza) ai tempi del CoronavirusL'attività di chirurgia oncologica sta subendo un rallentamento a causa dell'emergenza Coronavirus. L'idea: riorganizzare i centri per non rimandare troppo interventi salva-vita Tumore della prostata: casi in aumento tra gli uomini più giovani?Dal 1990 a oggi, l'incidenza del cancro alla prostata tra i giovani adulti è aumentata (di poco) ogni anno. Diverse le possibili concause. Gli urologi, però, nicchiano Tumore della prostata: l’esercizio fisico è importante durante la terapia ormonaleNelle persone con tumore alla prostata in terapia ormonale la qualità di vita migliora se si svolge una regolare attività fisica Salute al Maschile: oltre 1.000 consulti a bordo del DucatoA Milano ultima tappa del tour dedicato alla prevenzione della salute maschile. Ancora troppi uomini sottovalutano il ruolo dell'urologo Il legame tra il tumore della prostata e il microambienteLe cellule di carcinoma prostatico possono interagire con quelle adiacenti per favorire la formazione di metastasi: la ricerca di Arianna Bellazzo Il ruolo del microambiente nel tumore della prostataCellule e tessuti intorno al carcinoma della prostata sono fondamentali per lo sviluppo del cancro: comprendere le interazioni con il tumore è la sfida di Marzia Di Donato Le indicazioni per fare sport dopo aver avuto un tumoreA chi ha superato un cancro, gli esperti raccomandano di «muoversi» 90' alla settimana. I consigli devono essere personalizzati, ma camminare fa bene praticamente a tutti