tumore della prostata
123 elementi
Tumore della prostata: ecco come «sopravvive» senza gli androgeniIl tumore della prostata è il più frequente negli uomini adulti e, in una percentuale dei casi, evolve in una forma aggressiva e talora fatale. Il ruolo degli androgeni e del sistema immunitario Tumore della prostata: quanto conta lo stile di vita?Il tumore della prostata è una malattia multifattoriale, determinata anche da alcuni stili di vita poco salutari: come il fumo, l'alcol, l'eccessivo consumo di carni rosse e prodotti lattiero-caseari Tumore della prostata: diagnosi più accurate con la risonanza magneticaUno studio condotto in 11 Paesi evidenzia una maggiore accuratezza della risonanza magnetica rispetto alla biopsia prostatica per i pazienti che hanno valori di Psa sospetti Un approccio computazionale contro il tumore alla prostataUn database virtuale di molecole per identificare possibili composti in grado di provocare la distruzione di una proteina pro-tumorale: è il lavoro del chimico Marian Vincenzi Mappare con precisione il tumore della prostataL’asportazione chirurgica di un tumore prostatico deve essere quanto più precisa, per evitare recidive e complicazioni. Francesca Garello studia una molecola che aiuterebbe a tracciarne i confini Studio la resistenza alla terapia ormonale nel tumore prostaticoIn molti casi i tumori della prostata vanno incontro al fenomeno della differenziazione neuroendocrina, che li rendono resistenti alle terapie: Ida Rapa ne studia i meccanismi Ipertrofia prostatica benigna: il nemico è l’infiammazionePer gli urologi la cura dell'ipertrofia prostatica passa anche dal controllo dell'infiammazione. Come si riconosce e come si affronta la prostata «ingrossata» Tumore della prostata: sorveglianza attiva per un paziente su treUno studio condotto dall'Istituto dei Tumori di Milano conferma la sicurezza e l'efficacia della sorveglianza attiva nei pazienti che hanno un cancro alla prostata non aggressivo