tumore della prostata
123 elementi
Biopsia prostatica negativa e Psa alto: occorre ripetere l’indagine?I «falsi negativi» rappresentano un risultato non così infrequente al termine della biopsia prostatica. Se il Psa è elevato, la ripetizione dell'esame può essere opportuna Tumore della prostata: l’EXO-Psa e il dibattito sullo screeningSi chiama EXO-Psa un nuovo possibile marcatore per il tumore della prostata. La ricerca al lavoro per arrivare a uno screening efficace Tumore della prostata: la radioterapia post-operatoria può essere evitataDopo l'operazione per la rimozione del tumore alla prostata non c'è necessità di radioterapia immediata. Si ricorre nel caso di ritorno della malattia. I risultati presentati ad ESMO Cancro, la diagnosi in un chipSimona Ranallo vuole realizzare un dispositivo portatile e di facile utilizzo che permetta la diagnosi e il monitoraggio dei tumori anche ai non addetti ai lavori Tumore della prostata: sorveglianza attiva grazie ai micro-RnaSelezionare i pazienti con cancro alla prostata a basso rischio e monitorare la malattia grazie all’analisi dei micro-Rna circolanti: la ricerca di Rihan El Bezawy Troppi alcolici possono far insorgere il tumore della prostata?Le probabilità di ammalarsi di tumore della prostata sembrano crescere con l'aumento dei consumi di alcol. A rischio sono soprattutto i forti bevitori Tumore della prostata: la terapia ormonale può provocare vampate?Le vampate sono un possibile effetto collaterale della terapia ormonale del tumore della prostata. Per controllarle possono bastare alcuni accorgimenti Come cambia la vita sessuale dopo un tumore della prostata?La localizzazione e i trattamenti richiesti dal tumore della prostata possono avere ricadute dirette sulla funzionalità sessuale. Vediamo quali sono (e i possibili rimedi)