tumore della prostata

123 elementi
  1. Deficit erettile dopo radioterapia: i farmaci aiutano?
    MagazineDeficit erettile dopo radioterapia: i farmaci aiutano?
    Dopo la radioterapia per tumore della prostata possono esserci problemi di disfunzione erettile. Alcuni farmaci aiutano a trattare e prevenire il deficit
  2. L’effetto dell’esercizio fisico intenso sui tumori della prostata
    MagazineL’effetto dell’esercizio fisico intenso sui tumori della prostata
    Negli uomini con un tumore della prostata a basso rischio, l'esercizio fisico intenso ha effetti positivi su cuore e polmoni, ma anche sui livelli di PSA
  3. Tumore della prostata: medicina di precisione con 177Lu-PSMA-617
    MagazineTumore della prostata: medicina di precisione con 177Lu-PSMA-617
    Inizia anche per il tumore alla prostata l'era della medicina personalizzata. Utilizzando 177Lu-PSMA-617 si riduce il rischio di morte e progressione della malattia in fase avanzata
  4. Solitudine: come incide sul rischio di ammalarsi di tumore
    MagazineSolitudine: come incide sul rischio di ammalarsi di tumore
    Una ricerca finlandese afferma che la vita solitaria costa ai maschi di età media un aumento del rischio di ammalarsi di cancro. Ma c’è anche chi dissente
  5. Tumore della prostata: brachiterapia e radioterapia a confronto
    L’esperto rispondeTumore della prostata: brachiterapia e radioterapia a confronto
    Con la brachiterapia alcuni effetti collaterali sono ridotti. La scelta dell'approccio radioterapico dipende dall'aggressività del tumore della prostata
  6. Cinque cose da sapere prima di sottoporsi a una biopsia prostatica
    L’esperto rispondeCinque cose da sapere prima di sottoporsi a una biopsia prostatica
    La biopsia della prostata è l’esame risolutivo sia per confermare una diagnosi di tumore sia per stabilirne la gravità. I consigli per gestire il rischio infettivo e il dolore
  7. Il 4 novembre un talk-show per parlare di salute maschile
    News dalla fondazioneIl 4 novembre un talk-show per parlare di salute maschile
    Appuntamento con il «Corriere della Sera» nel mese dedicato alla sensibilizzazione sulla salute dell’uomo. Tra gli ospiti, due «volti» di Fondazione Veronesi: Marco Annoni (comitato etico) e Bernardo Rocco (comitato scientifico)
  8. Tumore della prostata: rischi più alti se il girovita è…troppo ampio
    MagazineTumore della prostata: rischi più alti se il girovita è…troppo ampio
    L'obesità favorisce l'insorgenza di oltre dieci tumori. Una circonferenza della vita troppo ampia rende quello della prostata (anche) più aggressivo