tumore della prostata

123 elementi
  1. Tumore della prostata: qual è l’impatto psicologico?
    MagazineTumore della prostata: qual è l’impatto psicologico?
    La diagnosi e le cure di un tumore della prostata hanno un impatto psicologico importante, non solo sui pazienti ma spesso sulla coppia
  2. Prostata ingrossata: come curarla in caso di tumore?
    L’esperto rispondeProstata ingrossata: come curarla in caso di tumore?
    I farmaci per curare l’ipertrofia prostatica benigna interferiscono con le terapie oncologiche in caso di concomitante tumore della prostata? La parola all'esperto
  3. Tumore della prostata e impotenza: quanto incide la radioterapia?
    L’esperto rispondeTumore della prostata e impotenza: quanto incide la radioterapia?
    Ecco alcune strategie, farmacologiche e non, per preservare la funzionalità erettile dopo intervento chirurgico e radioterapia alla prostata, senza dimenticare il benessere della coppia
  4. Tumore della prostata metastatico: l’utilità dei PARP inibitori
    MagazineTumore della prostata metastatico: l’utilità dei PARP inibitori
    L'associazione di enzalutamide e talazoparib in prima linea si è dimostrata utile nel migliorare la sopravvivenza libera da malattia. Un passo avanti nella lotta al tumore della prostata metastatico resistente alla castrazione
  5. Nel 2022, in Italia, attesi 390.700 casi di tumore
    MagazineNel 2022, in Italia, attesi 390.700 casi di tumore
    Tumore al seno, del colon-retto e polmone i più diffusi. Aumentano i casi rispetto agli scorsi anni. Pesano i ritardi nell’assistenza accumulati durante la pandemia. L'imperativo è investire in prevenzione
  6. Stenosi uretrale dopo radioterapia: il laser aiuta?
    L’esperto rispondeStenosi uretrale dopo radioterapia: il laser aiuta?
    Come risolvere una stenosi dell'uretra dopo la radioterapia per un tumore della prostata? Le tecniche a disposizione
  7. Tumore dell’ovaio e della prostata: la cura è su misura
    MagazineTumore dell’ovaio e della prostata: la cura è su misura
    Via libera di AIFA ad olaparib nel trattamento di alcune particolari forme di tumore della prostata e dell'ovaio. Fondamentali i test genetici per stabilire a quale paziente somministrare la cura
  8. Disfunzione erettile dopo il tumore: i rimedi possibili
    MagazineDisfunzione erettile dopo il tumore: i rimedi possibili
    Diagnosi e chirurgia più precise, farmaci e, se servono, protesi peniene (che gli andrologi chiedono inserite nei LEA). Così si limita la disfunzione erettile dopo un tumore della prostata