pediatria
67 elementi
I rischi per la salute nell’asilo nidoEcco tutti i consigli per difendere la salute dei bambini. Ma soprattutto dieta equilibrata e vaccinazioni per prevenire le infezioni respiratorie e gastrointestinali La pet-therapy fa davvero bene?Risponde Giorgio Conti, direttore della Terapia Intensiva Pediatrica, Policlinico Gemelli, Roma Cosa mangio a scuola?: un percorso di gusto e salute per i bambiniSi terrà presso l'Università Bocconi il 12 gennaio un convengo incentrato sull'alimentazione dei più piccoli. Che cos’è e come si cura la ginecomastia?Risponde Paolo Persichetti, docente di chirurgia plastica, estetica e ricostruttiva al Campus Biomedico di Roma Cautela nell’uso della fitoterapia nei bambiniGli integratori vegetali non vanno demonizzati, ma è bene conoscere gli effetti delle piante prima di somministrarne gli estratti in età pediatrica. Occorre sempre il parere del medico Vademecum per le vacanze dei più piccoliCinque pasti al giorno, pesce una volta al giorno, queste le raccomandazioni per i piccini ( ma che valgono anche per gli adulti) degli esperti riunitisi a Glasgow per un congresso internazionale Attenti al bambino svogliato: forse non dorme beneLa narcolessia, una malattia del sonno, è ancora oggi confusa con epilessia o disturbo da deficit di attenzione ed è diagnosticata con un ritardo medio di 14 anni. Uno studio dell’Università di Bologna individua pubertà precoce e obesità come segnali per riconoscere prima la malattia Cyberbullismo: l’aiuto viene dal webChi è vittima si sente isolato e impotente. Nascono i nuovi servizi social di Telefono Azzurro per intercettare il disagio