malattie rare
37 elementi
Come si cura il lupus?Risponde Raffaella Michieli, responsabile dell’Area Salute Donna della Società Italiana Medici di Medicina Generale A Sportello Cancro il premio giornalistico per i Tumori RariL'importante riconoscimento va a un articolo di Vera Martinella e al servizio di Fondazione Veronesi e Corriere della Sera Tumori rari: oggi fanno meno pauraDel sangue, pediatrici e dei tessuti molli: rappresentano il 20 per cento di tutte le neoplasie- Presi singolarmente, i tumori rari hanno una casistica molto bassa, pari a non più di 6 casi ogni 100 mila individui l’annoIl 20 per cento di tutti i tumori: ecco quali sono
- Un terzo delle diagnosi di tumore raro è poco accurata, se non in alcuni casi addirittura sbagliataPer diagnosi più accurate serve una rete di eccellenze
- Raro non significa necessariamente “difficile da curare”Meno farmaci orfani, le promesse di quelli ‘intelligenti’
Malattie rare: pazienti meno soliIn Europa sono 30 milioni le persone che ne soffrono. Italia in prima fila nella lotta. Abbattere le frontiere per curare meglio la malattia Terapia genica: la storia di un successo italianoA vent’anni dall’inizio della sperimentazione la commissione Europea sta per approvare la prima terapia genica per la cura di una malattia rara