ipertensione
178 elementi
I 90 minuti che salvano dall’ictusLe possibilità di salvarsi e ridurre il rischio di emorragie intracraniche e disabilità gravi aumentano se si interviene entro un'ora e mezza dai primi sintomi. I tre passaggi per capire se si è di fronte a un ictus. Chiamare subito il 118 Il cervello che non invecchiaUn'ottima notizia l'ha definita Lancet: si rilevano meno casi di demenza e un miglioramento delle facoltà cognitive degli anziani in Europa. Insomma: invecchiamo ma a mente lucida Quando i nervi simpatici diventano nemici della pressione arteriosaResponsabili dell’ipertensione resistente ai farmaci, vengono addormentati con una scarica a radio frequenza e la pressione scende. La procedura entra nelle linee guida di cura dell’ipertensione Poco sale e molto calcio contro l’ipertensioneConsumiamo troppo sale, più del doppio della dose massima raccomandata. Spesso è nascosto negli stessi cibi. Ecco le indicazioni del nutrizionista. Da seguire fedelmente Questa la dieta che salva il cuoreAlimenti a basso contenuto calorico e di sale, cotture semplici e naturali. Niente fumo e attività fisica moderata anche dopo un evento cardiaco. Questi i consigli degli esperti per pervenire le malattie cardiovascolari Lo psichiatra curi anche diabete e cuoreI malati con disturbi psichici se hanno un disturbo fisico sono curati peggio. Vengono loro prescritte terapie insufficienti per problemi cardiovascolari o infettivi. Tocca allo specialista della mente – dice Giovanni B. Cassano- occuparsi anche della salute fisica del suo paziente, tornando a fare il medico in pieno L’Italia fa il check-upMedici di base a disposizione in 20 città per imparare a mettere in pratica lo stile di vita sano. L'iniziative della SIMG in nome della prevenzione La pressione giusta? Quella dei vent’anniLa migliore pressione arteriosa è quella dei 18-20 anni. E’ il valore ottimale a cui puntare per tutta la vita. Non superare comunque i 140