ipertensione
178 elementi
C’è di mezzo un gene se preferiamo i cibi salatiStudi effettuati sui topi ipotizzano il ruolo della genetica nella predilezione verso i cibi saporiti. La scoperta potrebbe favorire la creazione di farmaci per inibire il gusto del sale, specie per le persone ipertese La svolta a tavola del giornalista Pio D’Emilia su Sky TG24Pio D'Emilia ha deciso di curarsi in prima persona, mangiando meglio. Al suo fianco Elena Dogliotti, ricercatrice della Fondazione Veronesi che lo ha avviato e seguito nel nuovo percorso alimentare. Appuntamento per mercoledì alle 21,10 Troppo sodio non provoca l’ipertensione: bufala o verità?Secondo uno studio canadese a ridurre i consumi di sodio dovrebbero essere soltanto persone con ipertensione. Ma in Italia usiamo ancora troppo sale Quali sono le complicanze dell’ipertensione?Non curare l'ipertensione espone al rischio di infarti, ictus e problemi renali Chi ha problemi al cuore può seguire una dieta vegetariana?Le risposte del Quaderno "Vegetarianismo" - Libertà di sapere, libertà di scegliere Più flavonoidi in tavola per contrastare l’aumento di pesoll consumo dei flavonoidi può favorire a lungo termine il controllo del peso, prevenendo diverse malattie tipiche dell’invecchiamento Sindrome metabolica: come correggere dieta e stili di vita?Risponde Annamaria Spada, direttore dell'unità operativa di endocrinologia e malattie metaboliche, ospedale Maggiore Policlinico di Milano Meglio rinunciare ai chili di troppo prima della gravidanzaL’eccesso di peso può complicare il parto e mettere a repentaglio la salute del nascituro. Sempre più evidente l’importanza dell’ambiente di vita intrauterino