indice glicemico

16 elementi
  1. Dieta e attività fisica sono alleati nella gestione dell’asma
    MagazineDieta e attività fisica sono alleati nella gestione dell’asma
    Benefici confermati tanto nei bambini quanto negli adulti. Previene l'aumento di peso corporeo che spesso è la causa del peggioramento dei sintomi dell'asma
  2. Dieta mediterranea: qual è il ruolo dei cereali integrali?
    L’esperto rispondeDieta mediterranea: qual è il ruolo dei cereali integrali?
    Le fibre contenute negli alimenti integrali, oltre a facilitare il transito intestinale, aiutano a percepire più velocemente la sensazione di sazietà
  3. Con quale zucchero vanno preparati i biscotti per i diabetici?
    L’esperto rispondeCon quale zucchero vanno preparati i biscotti per i diabetici?
    Il suggerimento è quello di utilizzare un dolcificante naturale (miele, sciroppo d’acero, succo di agave o zucchero integrale di canna), ma a basse dosi. Sì alle farine integrali, aggiungendo frutta secca o semi, per abbassare il carico glicemico che può determinare scompensi nei diabetici
  4. Farine Varvello sostiene la ricerca della Fondazione Veronesi
    News dalla fondazioneFarine Varvello sostiene la ricerca della Fondazione Veronesi
    L'azienda piacentina finanzierà l'attività di due giovani scienziati nel campo della nutrigenomica e della prevenzione e cura del tumore al colon-retto, grazie alla raccolta fondi legata alla vendita di una serie di prodotti a base di Farina Intera®
  5. Gli zuccheri semplici possono provocare la depressione?
    MagazineGli zuccheri semplici possono provocare la depressione?
    Una ricerca punta il dito sugli alimenti ad alto indice glicemico. Il dato, ancora tutto da verificare, riguarda le donne in menopausa
  6. L’indice glicemico non serve per difenderci dal diabete
    MagazineL’indice glicemico non serve per difenderci dal diabete
    Questo parametro, riferito agli alimenti che consumiamo, non sarebbe in realtà così importante per la prevenzione dei disturbi metabolici e cardiovascolari
  7. Ma pasta e pane fanno davvero ingrassare?
    L’esperto rispondeMa pasta e pane fanno davvero ingrassare?
    Risponde Giacinto Miggiano, direttore del Centro Nutrizione Umana, Università Cattolica di Roma
  8. Indice e carico glicemico sulle etichette aiutano a prevenire l’obesità?
    MagazineIndice e carico glicemico sulle etichette aiutano a prevenire l’obesità?
    Sull'utilità dei due indicatori la comunità scientifica è divisa. C'è chi propone di inserirli sulle etichette alimentari e chi è convinto che siano troppo difficili da applicare su larga scala