indice glicemico

Farine Varvello sostiene la ricerca della Fondazione Veronesi

L'azienda piacentina finanzierà l'attività di due giovani scienziati nel campo della nutrigenomica e della prevenzione e cura del tumore al colon-retto, grazie alla raccolta fondi legata alla vendita di una serie di prodotti a base di Farina Intera®

Si chiama Farina Intera® (fino a qualche settimana fa il suo nome era Integralbianco) il prodotto con cui Farine Varvello 1888 , azienda piacentina che da cinque generazioni opera nel settore mugnaio, sosterrà la ricerca scientifica finanziata dalla Fondazione Umberto Veronesi. Il connubio si è venuto a creare tra due realtà che hanno condiviso la stessa filosofia. Da qualche anno il consumo eccessivo di alimenti a base di zuccheri raffinatiè sotto la lente di ingrandimento, per il potenziale coinvolgimento nell’insorgenza di condizioni croniche (sovrappeso, obesità, diabete e sindrome metabolica) propedeutiche anche allo sviluppo di diversi tumori. La creazione di questa farina (non raffinata) è invece il risultato di un percorso innovativo che ha coinvolto panificatori e nutrizionisti. 

È Franco Varvello, fondatore dell’azienda, a spiegare le ragioni alla base della partnership: «Siamo impegnati nel promuovere l’utilizzo della farina Intera®, a ridotto impatto glicemico, presso i fornai artigiani, che diventano a loro volta promotori della corretta alimentazione. I partner scelgono di abbandonare l'uso delle farine raffinate a beneficio di farine non raffinate e di farine di cereali diversi. La loro scelta è premiata con un diploma che certifica la scelta di diventare punti vendita Farina Intera®, in linea con le linee guida della corretta alimentazione. L'idea è di riportare le dieci regole di prevenzione sui sacchetti del pane, perché si possa fare corretta informazione anche attraverso strumenti semplici e di diffuso utilizzo».

Dai proventi delle sue vendite si contribuirà a sostenere l’attività di due ricercatori, Maria Laura Bonaccio e Gustavo Provensi, impegnati nelle aree della nutrigenomica e della prevenzione del tumore del colon-retto: a dimostrazione di quanto oggi l'industria alimentare sia attenta alle evoluzioni di processo che possono determinare anche una ricaduta sullo stato di salute.

Fai una donazione regolare

Sostieni la ricerca, sostieni la vita

Frequenza di donazione
Importo della donazione
  • Con la tua donazione, contribuisci all'acquisto dei materiali di laboratorio.
  • Con la tua donazione, contribuisci all'acquisto dei materiali di laboratorio.
  • Con la tua donazione, contribuisci all'acquisto dei materiali di laboratorio.