indice glicemico

16 elementi
  1. Ictus cerebrale: per prevenirlo spazio a una dieta ricca di vegetali
    MagazineIctus cerebrale: per prevenirlo spazio a una dieta ricca di vegetali
    Consumando soprattutto prodotti di origine vegetale, il rischio di sviluppare un ictus ischemico cala fino al 10 per cento. A fare la differenza è anche la qualità degli alimenti
  2. Si può assumere la giusta dose di fibre evitando la pasta integrale?
    L’esperto rispondeSi può assumere la giusta dose di fibre evitando la pasta integrale?
    Controllare la glicemia e assumere le fibre è possibile anche rinunciando alla pasta integrale. A patto però di apportare qualche modifica alla dieta
  3. Dieta: ecco perché rinunciare ai carboidrati fa male alla salute
    MagazineDieta: ecco perché rinunciare ai carboidrati fa male alla salute
    Le diete «low carb» non aiutano a ridurre la massa grassa. E, se troppo estreme, possono porre a rischio la salute. I consigli per una dieta equilibrata nel nuovo quaderno dedicato alla pasta
  4. Per la dieta è meglio la pasta fresca o quella secca?
    MagazinePer la dieta è meglio la pasta fresca o quella secca?
    Di base, a parità di peso, la pasta secca apporta più chilocalorie. Ma nella pasta fresca è più energetica se anche all'uovo. I consigli sulla pasta nel quaderno dedicato a uno dei cardini della dieta mediterranea
  5. Perché è preferibile mangiare la pasta cotta al dente?
    MagazinePerché è preferibile mangiare la pasta cotta al dente?
    la cottura della pasta al dente facilita la digestione, contribuisce a ridurre l'indice glicemico di un pasto e aumenta il senso di sazietà. I consigli sulla pasta nel quaderno dedicato a uno dei cardini della dieta mediterranea
  6. La pasta è meglio mangiarla a pranzo o a cena?
    MagazineLa pasta è meglio mangiarla a pranzo o a cena?
    Meglio portare pasta in tavola di giorno o la sera? Tante notizie utili nel quaderno dedicato alla regina della dieta mediterranea
  7. Il prediabete si combatte con la perdita di peso e lo sport
    L’esperto rispondeIl prediabete si combatte con la perdita di peso e lo sport
    Il prediabete è una condizione preliminare caratterizzata da un rischio elevato di progredire verso un’iperglicemia conclamata. I dubbi di un lettore, la risposta dell'esperto
  8. Sono diabetico: devo rinunciare al riso?
    L’esperto rispondeSono diabetico: devo rinunciare al riso?
    La domanda è frequente tra chi si scopre diabetico e deve rivedere le abitudini alimentari. La risposta dal nostro quaderno dedicato al riso