Brca 1 e 2

56 elementi
  1. Mia mamma è morta di tumore al seno: che rischi corro di avere la stessa malattia?
    MagazineMia mamma è morta di tumore al seno: che rischi corro di avere la stessa malattia?
    Ereditare una predisposizione genetica non significa ereditare un tumore al seno. Ecco tutto ciò che c'è da sapere sui geni BRCA
  2. Un’infezione aumenta il rischio di tumore prostatico?
    L’esperto rispondeUn’infezione aumenta il rischio di tumore prostatico?
    Risponde Riccardo Valdagni, direttore della radioterapia oncologica 1 e della Prostate Cancer Unit dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
  3. Brca: il test genetico può predire il rischio di tumore della prostata?
    MagazineBrca: il test genetico può predire il rischio di tumore della prostata?
    Identificare la mutazione, insieme al dosaggio del Psa, ha portato alla scoperta della neoplasia in un campione di uomini over 40
  4. Quando sono utili i test genetici?
    L’esperto rispondeQuando sono utili i test genetici?
    Ci sono malattie per le quali un test genetico può consentire la prevenzione e/o la cura?
  5. La soia è un’“arma” contro i tumori ereditari del seno
    MagazineLa soia è un’“arma” contro i tumori ereditari del seno
    Uno studio americano ha evidenziato un’interazione diretta tra alcune molecole vegetali e i geni BRCA
  6. Tumore al seno: quando serve il bisturi preventivo?
    MagazineTumore al seno: quando serve il bisturi preventivo?
    Ha fatto scalpore la dichiarazione di Angelina Jolie: ma la rimozione profilattica non è l’unica risposta a una predisposizione genetica al tumore al seno. Spesso fattori familiari dietro la scelta
  7. Cosa fare se c’è una familiarità per cancro al seno?
    L’esperto rispondeCosa fare se c’è una familiarità per cancro al seno?
    Come capire se c'è familiarità per il tumore al seno? E quali sono i controlli consigliati?
  8. I tumori si possono ereditare?
    L’esperto rispondeI tumori si possono ereditare?
    Risponde Liliana Varesco, responsabile del Centro Tumori Ereditari all'Irccs San Martino - Istituto per la ricerca sul cancro di Genova