Brca 1 e 2
56 elementi
Tumore dell’ovaio: il racconto di chi l’ha vissuto (e curato)Rachele, 72 anni, si è ammalata di tumore dell'ovaio per la prima volta nel 2000. «Alle donne suggerisco di non rimandare mai i controlli» Tumore dell’ovaio, gli esperti: «Test genetico gratis per i familiari»Un caso su cinque è ereditario. Gli oncologi chiedono che il test genetico per il Brca sia gratuito anche per i familiari delle donne colpite da un tumore ovarico Tumore del pancreas: screening efficace per la popolazione a rischioRisonanza magnetica o ecoendoscopia le indagini a cui sottoporsi se si è ad alto rischio di ammalarsi di tumore del pancreas. Ecco chi dovrebbe effettuarli (e quando) «Di corsa per battere il tumore dell’ovaio»Roberta Giammara ha ricevuto l'asportazione di entrambe le ovaie e delle tube in via preventiva (gene Brca 2 mutato). Adesso fa parte del «running team», per promuovere la prevenzione e la ricerca scientifica Tumore dell’ovaio: rischi più alti se si ha una sorella malata?Il tumore prevede una familiarità: se donne della stessa famiglia si sono ammalate, le altre hanno un rischio più elevato di sviluppare la neoplasia. Quando ricorrere alla consulenza genetica? Tumore dell’ovaio: 5 cose da sapereL'8 maggio si celebra la Giornata Mondiale dedicata al tumore dell'ovaio. In Italia sono oltre 5 mila le diagnosi ogni anno. Cinque cose da sapere su prevenzione, sintomi e cura Tumore al seno: anche gli uomini possono ammalarsiIl tumore al seno colpisce all'incirca 300 uomini ogni anno in Italia. Gli esperti chiedono che gli studi inizino a considerare anche loro. L'obiettivo è ridurre l'impatto della chirurgia Dopo un tumore al seno se ne può avere uno all’ovaio?Se la causa del tumore al seno è la mutazione genetica (geni Brca 1 e Brca 2), allora è più elevato il rischio d’insorgenza di tumore ovarico