Brca 1 e 2

56 elementi
  1. Online il quaderno per conoscere il tumore dell’ovaio
    News dalla fondazioneOnline il quaderno per conoscere il tumore dell’ovaio
    Aggiornata la pubblicazione riguardante la neoplasia inserita all’interno di «Pink is Good», il progetto di divulgazione e sostegno alla ricerca rivolto alle donne
  2. Le mutazioni che rendono «suscettibili» al tumore al seno
    MagazineLe mutazioni che rendono «suscettibili» al tumore al seno
    Una donna al lavoro per le altre donne: la biotecnologa Irene Catucci, 33 anni, porta avanti un progetto di ricerca sulle mutazioni genetiche del tumore al seno nell’ambito del progetto Pink is Good
  3. Svelato l’«identikit» genetico del tumore al seno
    MagazineSvelato l’«identikit» genetico del tumore al seno
    Una ricerca britannica identifica 93 mutazioni potenzialmente responsabili delle malattia. È la conferma che le terapie del futuro non potranno prescindere dallo studio del genoma e dalla personalizzazione delle cure
  4. Quando serve la mastectomia preventiva
    MagazineQuando serve la mastectomia preventiva
    Negli Stati Uniti il ricorso all’asportazione dell’altro seno in donne colpite da tumore mammario è triplicato negli ultimi dieci anni. Ma in assenza di familiarità, mutazioni genetiche (Brca) e diagnosi in giovane età, la procedura non cambia la sopravvivenza
  5. Tumore all’ovaio: in quali casi fare il test genetico?
    L’esperto rispondeTumore all’ovaio: in quali casi fare il test genetico?
    VIDEOINTERVISTA - Risponde Paolo Scollo, direttore della divisione di ostetricia e ginecologia dell’Azienda Ospedaliera “Cannizzaro” di Catania e presidente della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (Sigo)
  6. Ho un tumore al seno e due figlie: che rischi corrono?
    L’esperto rispondeHo un tumore al seno e due figlie: che rischi corrono?
    Le risposte dal manuale "Tumore al Seno" scaricabile gratuitamente dal nostro sito (previa iscrizione)
  7. Mutazione Brca: si può evitare la chirurgia preventiva?
    L’esperto rispondeMutazione Brca: si può evitare la chirurgia preventiva?
    VIDEOINTERVISTA - Risponde Carmine Pinto, direttore della struttura complessa di oncologia dell’Irccs Santa Maria Nuova di Reggio Emilia e presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica (Aiom)
  8. Prove di screening per il tumore dell’ovaio
    MagazineProve di screening per il tumore dell’ovaio
    Uno studio su oltre duecentomila donne rivela una certa utilità di marcatori e ecografia annuali. Ma è ancora presto per pensare a esami a tappeto per tutte le donne