Brca 1 e 2

56 elementi
  1. Tumore dell’ovaio: è l’ora dei Parp-inibitori, anche senza mutazioni BRCA
    MagazineTumore dell’ovaio: è l’ora dei Parp-inibitori, anche senza mutazioni BRCA
    Via libera in Italia a niraparib. Il Parp-inibitore potrà essere utilizzato anche nei casi in cui il tumore non presenta anomalie nei geni BRCA. Una speranza in più per le donne con tumore dell'ovaio in fase avanzata
  2. Tumore del pancreas: i geni Brca possono fare la differenza
    MagazineTumore del pancreas: i geni Brca possono fare la differenza
    Conoscere la presenza di mutazioni nei geni Brca può influenzare le terapie per i tumori del pancreas e la sorveglianza nei familiari
  3. Tumore dell’ovaio: quando serve il test genetico?
    MagazineTumore dell’ovaio: quando serve il test genetico?
    La figlia di una donna colpita da tumore dell'ovaio deve sottoporsi a test genetico? La risposta ai dubbi di una lettrice
  4. Test BRCA: chi può farlo? Come comportarsi in caso di positività?
    L’esperto rispondeTest BRCA: chi può farlo? Come comportarsi in caso di positività?
    Mutazioni nei geni BRCA espongono ad aumentato rischio di tumore al seno e delle ovaie. Le risposte ai dubbi di un lettore
  5. Tumore al seno e mutazioni BRCA: olaparib riduce le recidive
    MagazineTumore al seno e mutazioni BRCA: olaparib riduce le recidive
    La terapia target consente di ridurre il rischio di recidiva nelle giovani donne con tumore in stadio iniziale ma con mutazioni nei geni BRCA. I risultati presentati ad ASCO
  6. Tumore del pancreas: quasi 1 su 10 per la mutazione dei geni BRCA
    MagazineTumore del pancreas: quasi 1 su 10 per la mutazione dei geni BRCA
    Svelata per la prima volta la prevalenza di varianti dei geni BRCA (alla base dei tumori al seno e all'ovaio) nei pazienti con tumore del pancreas
  7. Tumore al seno: mutazioni in BRCA1, BRCA 2 e PALP2 aumentano il rischio
    MagazineTumore al seno: mutazioni in BRCA1, BRCA 2 e PALP2 aumentano il rischio
    Non solo BRCA. PALP2 predispone all'insorgenza di un tumore al seno. I risultati di uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine
  8. Tumori al seno e all’ovaio: nuova terapia se il gene Brca è mutato
    MagazineTumori al seno e all’ovaio: nuova terapia se il gene Brca è mutato
    L'ok da parte dell'Aifa apre l'era dei Parp-inibitori nei tumori con mutazione di un gene Brca. Una soluzione in più per il cancro al seno triplo negativo avanzato