vaccini coronavirus
133 elementi
Covid-19: dopo il vaccino ci si può ancora infettare?La protezione cresce già dopo la prima dose. Ma il rischio di contagiarsi rimane anche dopo aver completato la vaccinazione. Escluse le forme gravi di Covid-19 Covid-19: una sola dose di vaccino per chi ha superato l’infezioneDal ministero della Salute l'indicazione a eseguire una dose di vaccino in chi ha avuto la Covid-19 almeno tre mesi dopo l'infezione e non oltre i sei I vaccini per Covid-19 funzionano: casi e ricoveri in diminuzioneL'impatto della vaccinazione contro Covid-19 comincia a farsi sentire. Laddove si è avanti con la campagna calano i nuovi casi e i ricoveri Il vaccino Pfizer-BioNTech previene anche l’infezione: il caso di IsraeleNon solo prevenzione dei sintomi. Il vaccino è efficace anche nel prevenire il contagio. In Israele calano i nuovi casi e i ricoveri nelle fasce di età più coperte dalla vaccinazione Coronavirus: cosa è importante sapere sulla variante «inglese»Covid-19: attualmente in Italia quasi 1 caso su 5 è dovuto alla variante «inglese». Virus sicuramente più contagioso. Documentato in due studi un aumento della letalità Covid-19: i pazienti psichiatrici «dimenticati» per la vaccinazioneSoltanto 4 Stati europei (su 20) hanno scelto di vaccinare subito le persone con una malattia mentale. La schizofrenia aumenta la letalità di Covid-19 Covid-19: ecco chi sono i malati che saranno vaccinati primaChi sono i pazienti fragili con priorità per il vaccino anti Covid-19? Quali malati fra i pazienti con un tumore sono considerati più a rischio? Tutte le condizioni incluse nelle raccomandazioni Sputnik V: elevata efficacia per il “doppio” vaccino russoUtilizzando la strategia della doppia vaccinazione con vettori virali differenti, Sputnik V si è dimostrato efficace nel prevenire la malattia sintomatica nel 91% dei casi