vaccini coronavirus

133 elementi
  1. Sì al vaccino anti Covid-19 in gravidanza
    MagazineSì al vaccino anti Covid-19 in gravidanza
    La gravidanza espone a maggiori complicanze da Covid-19. Ecco perché la vaccinazione è fortemente consigliata. Il vaccino è indicato anche per chi ha già avuto la malattia
  2. I vaccini anti Covid-19 e antinfluenzale vanno distanziati?
    L’esperto rispondeI vaccini anti Covid-19 e antinfluenzale vanno distanziati?
    Fra la vaccinazione Covid-19 e la vaccinazione antinfluenzale occorre aspettare o si possono somministrare insieme? E il vaccino antipneumococco?
  3. Pfizergate: tutto quello che c’è da sapere
    MagazinePfizergate: tutto quello che c’è da sapere
    Un articolo pubblicato sul BMJ racconta di alcuni errori procedurali nella sperimentazione. Ma con miliardi di dosi somministrate non è in dubbio la sicurezza ed efficacia della vaccinazione
  4. Terza dose: a chi spetta e quando si rende necessaria?
    MagazineTerza dose: a chi spetta e quando si rende necessaria?
    Nel tempo, per alcune categorie, l'efficacia del vaccino cala con maggiore velocità rispetto alla popolazione sana. Per questa ragione una terza dose è indicata per ritornare ad un'efficacia ottimale
  5. 80 anni e in chemioterapia: terza dose del vaccino Covid-19 sì o no?
    L’esperto risponde80 anni e in chemioterapia: terza dose del vaccino Covid-19 sì o no?
    Un lettore chiede se alla madre anziana e in chemioterapia è raccomandata la terza dove di vaccino anti Covid-19. La risposta dell'oncologo
  6. Covid-19: i vaccinati proteggono gli altri in famiglia
    MagazineCovid-19: i vaccinati proteggono gli altri in famiglia
    Uno studio su 815.000 famiglie in Svezia mostra che per una persona non immune il rischio di Covid-19 si riduce tanto più aumenta il numero di vaccinati o guariti in casa
  7. Covid-19: i vaccini sono efficaci e utili nel ridurre la trasmissione virale
    MagazineCovid-19: i vaccini sono efficaci e utili nel ridurre la trasmissione virale
    La vaccinazione protegge dalla malattia grave. Anche quando il vaccinato si contagia, le probabilità che funga da veicolo del virus si riducono notevolmente
  8. Covid-19 e tumori: il vaccino per continuare le cure
    MagazineCovid-19 e tumori: il vaccino per continuare le cure
    Il 15% dei pazienti oncologici che hanno avuto Covid-19 sviluppano long-covid. Una condizione che può influire negativamente sulle terapie. I dati presentati a ESMO