vaccini coronavirus
133 elementi
Quelli che “non rispondono al vaccino”: è utile la profilassi con i monoclonali?L’utilizzo profilattico non rappresenta una strategia utile per chi non risponde alla vaccinazione. Monitoraggio ed intervento precoce con i monoclonali la strada da seguire Sierologico prima del vaccino contro Covid-19: nessuna utilitàAvere "gli anticorpi alti" non ha alcun significato clinico. Il dosaggio è una misura grossolana della risposta immunitaria. La decisione se vaccinarsi o meno non deve tenere conto di questo valore Irregolari e homeless: gli invisibili del vaccinoCome accedere al vaccino contro il Covid-19 senza tessera sanitaria? Chi si preoccupa delle copertura vaccinale fra migranti irregolari e persone senza fissa dimora? La situazione in Italia: un puzzle di inclusione ed emarginazione Covid-19 ancora più pericolosa nelle persone con HIVLa sieropositività è un fattore di rischio indipendente per l'aggravarsi di Covid-19. I risultati presentati al congresso IAS 2021 Con la mononucleosi si può fare il vaccino contro il Covid-19?Cosa fare se una ragazza ha la mononucleosi al momento della seconda dose di vaccino anti Covid-19? La risposta dell'infettivologo ai dubbi di un'utente Variante Delta: protetti solo se la vaccinazione è completaUna sola dose, in chi non ha mai avuto la malattia, non basta. Il ciclo deve essere portato a termine. Contro la variante delta la sola protezione indotta da infezione naturale non basta Vaccini a mRNA: l’immunità potrebbe durare per molto tempoA distanza di 4 mesi dalla vaccinazione permangono le cellule della memoria nei centri germinali. Un dato che starebbe ad indicare un'immunità di lunga durata Vaccini, percentuali di efficacia e mortalità per Covid-19Un lettore ha bisogno di chiarimenti sul significato dei dati di efficacia dei vaccini contro il Covid-19. Giovanni Rezza, direttore generale della Prevenzione al Ministero della salute, risponde