vaccini coronavirus
133 elementi
Covid-19: disponibile in Italia anche il vaccino Johnson & JohnsonIncassate le rassicurazioni dell'Agenzia Europea del Farmaco, dal 21 aprile arriva in Italia il vaccino di J&J. Stessa tecnologia di Astrazeneca, ma basterà una sola dose Vaccini a mRNA: efficaci e bloccano la trasmissione del virusI vaccini a mRNA non solo evitano l'insorgenza dei sintomi ma bloccano anche l'infezione. Questo significa evitare di contagiare altre persone. I risultati pubblicati dal CDC statunitense e su Nature Medicine Covid-19: l’immunità dura almeno 9 mesiLo studio, effettuato a Whuan, mostra che la presenza di anticorpi permane a 9 mesi dall'infezione. Un'ottima notizia soprattutto in ottica vaccinazione AstraZeneca: Ema ribadisce sicurezza ed efficacia del vaccinoNessun legame con gli episodi trombotici. Le rare trombosi cerebrali del seno venoso, il cui legame è ancora da stabilire, sono eventi rarissimi. 18 casi su 20 milioni di somministrazioni Covid-19: le reinfezioni sono rare, ma più frequenti tra gli over 65Secondo uno studio danese, 8 persone su 10 che hanno avuto Covid-19 sono protette per sei mesi in caso di reinfezione da Sars-CoV-2. Ma la percentuale si dimezza negli anziani Vaccino AstraZeneca e rischio trombosi: facciamo chiarezzaIl rischio di fenomeni trombotici non è più alto nella popolazione vaccinata. Le analisi si stanno concentrando su alcuni rari casi di trombosi cerebrale del seno venoso associata a trombocitopenia Varianti virali: i vaccini sono comunque efficaciI vaccini oggi sul mercato sono in gran parte efficaci contro le varianti inglese, sudafricana e brasiliana. Ma la risposta anticorpale non è la sola a difenderci Vaccini ed effetti collaterali: cosa ci dice la farmacovigilanzaQuali sono gli eventi avversi più comuni? Perché in alcuni Stati è stato temporaneamente sospeso il vaccino AstraZeneca? Le spiegazioni numeri alla mano