vaccini coronavirus

133 elementi
  1. Ok anche in Italia al vaccino AstraZeneca contro il Covid-19
    MagazineOk anche in Italia al vaccino AstraZeneca contro il Covid-19
    Il vaccino AstraZeneca contro le infezioni sintomatiche da Covid-19. Cos'è, come funziona, l'efficacia, i limiti di età, gli effetti indesiderati
  2. Covid-19: quanto dura l’immunità?
    MagazineCovid-19: quanto dura l’immunità?
    Valutare l'immunità naturale e quella da vaccino è fondamentale per capire la durata della protezione. Ad oggi è documentata in almeno 8 mesi dopo l'infezione naturale
  3. Pfizer-BioNTech e Moderna: inizia l’era dei vaccini a mRNA
    MagazinePfizer-BioNTech e Moderna: inizia l’era dei vaccini a mRNA
    Sono due i vaccini approvati in Europa per Covid-19. Entrambi a mRNA, i primi nel loro genere, hanno dimostrato un'elevata efficacia nel prevenire la malattia
  4. Covid-19: confermata la sicurezza del vaccino italiano Reithera
    MagazineCovid-19: confermata la sicurezza del vaccino italiano Reithera
    Presentati i risultati della prima fase di sperimentazione del vaccino messo a punto nel nostro Paese. Anticorpi neutralizzanti riscontrati in 9 casi su 10
  5. Vaccino Covid-19: indicazioni per chi ha una malattia autoimmune
    L’esperto rispondeVaccino Covid-19: indicazioni per chi ha una malattia autoimmune
    In assenza di dati specifici, la scelta di vaccinarsi o meno deve tenere conto del rischio infettivo e dello stato della malattia al momento della profilassi
  6. Covid-19: tutte le risposte ai dubbi sul vaccino contro Sars-CoV-2
    L’esperto rispondeCovid-19: tutte le risposte ai dubbi sul vaccino contro Sars-CoV-2
    Dall'Agenzia Italiana del Farmaco e dall'Istituto Superiore di Sanità le risposte ai dubbi sull'efficacia e i rischi legati alla campagna vaccinale per Covid-19
  7. Covid-19: i dettagli della campagna vaccinale in Italia
    MagazineCovid-19: i dettagli della campagna vaccinale in Italia
    Il 27 dicembre il via alle vaccinazioni contro Covid-19. I primi a essere protetti saranno i sanitari e gli ospiti delle Rsa. A seguire le altre categorie più a rischio
  8. Vaccino Pfizer BioNTech: via libera anche in Europa
    MagazineVaccino Pfizer BioNTech: via libera anche in Europa
    EMA approva l'utilizzo di BNT162b2 in tutta Europa. Con un'efficacia del 95% da questo momento è possibile iniziare la campagna vaccinale contro Covid-19