tumore della cervice uterina

68 elementi
  1. Dopo il Pap test mi è stata prescritta una colposcopia: perché?
    L’esperto rispondeDopo il Pap test mi è stata prescritta una colposcopia: perché?
    La colposcopia è indicata in seguito a un Pap test di esito dubbio. Ma se si rispetta il calendario degli esami, un'eventuale lesione è identificata in fase preinvasiva
  2. Le donne che hanno contratto l’Hpv possono vaccinarsi comunque?
    L’esperto rispondeLe donne che hanno contratto l’Hpv possono vaccinarsi comunque?
    Sì, a patto che l'infezione non sia in corso. Ma in alcune Regioni il costo rappresenta un ostacolo alla diffusione della vaccinazione contro il papillomavirus
  3. Screening cervicale: meno controlli per le donne vaccinate contro l’Hpv?
    MagazineScreening cervicale: meno controlli per le donne vaccinate contro l’Hpv?
    Secondo una ricerca inglese alle donne vaccinate contro l'Hpv basteranno tre controlli nella vita, contro il tumore cervicale. Esperti italiani cauti: «Presto per dirlo»
  4. Donne e tumore: riprendersi il proprio spazio grazie all’attività fisica
    MagazineDonne e tumore: riprendersi il proprio spazio grazie all’attività fisica
    Nel quarto appuntamento con «Donne e tumore: com'è cambiata la tua vita» parliamo di attività fisica. Perché lo sport non è solo prevenzione. Durante e dopo un tumore può essere utile sia al corpo sia alla mente
  5. Donne e tumore: così la malattia mette alla prova le relazioni
    MagazineDonne e tumore: così la malattia mette alla prova le relazioni
    Nel terzo appuntamento con «Donne e tumore: com'è cambiata la tua vita» parliamo di relazioni sociali. Tante le storie di amore, amicizia e malattia. I consigli dello psiconcologo
  6. A Napoli il 16 ottobre si cammina per sostenere la ricerca sui tumori femminili
    News dalla fondazioneA Napoli il 16 ottobre si cammina per sostenere la ricerca sui tumori femminili
    L'appuntamento nasce dalla collaborazione con Costa Crociere. Prevista la presenza del sindaco Luigi de Magistris, delle pink runner e di una ricercatrice della Fondazione Umberto Veronesi. Il ricavato destinato a «Pink is Good»
  7. Il linfonodo sentinella è utile anche nei tumori della cervice e dell’endometrio
    MagazineIl linfonodo sentinella è utile anche nei tumori della cervice e dell’endometrio
    Sperimentata per la prima volta nel tumore al seno oggi la tecnica del linfonodo sentinella è utile sia nel diagnosticare in maniera accurata la presenza di metastasi sia di evitare la rimozione completa dei linfonodi, spesso associata a pesanti effetti collaterali
  8. Papillomavirus: i genitori sottovalutano ancora i rischi dell’infezione
    MagazinePapillomavirus: i genitori sottovalutano ancora i rischi dell’infezione
    Solo un genitore su due sa che il papillomavirus può causare anche tumori nell'uomo. Ecco tutti i risultati dell'indagine del CENSIS