tumore della cervice uterina
68 elementi
Prove di screening per il tumore dell’ovaioUno studio su oltre duecentomila donne rivela una certa utilità di marcatori e ecografia annuali. Ma è ancora presto per pensare a esami a tappeto per tutte le donne Tumori, per migranti e rifugiati diagnosi tardiveLa metà dei pazienti si presenta al medico in uno stadio avanzato della malattia. Dati presentati al congresso europeo di oncologia. In Italia attenzione speciale allo screening per il collo dell'utero Diagnosi precoce: ancora troppe differenze tra Nord e SudIl dato emerge dal rapporto dell'Osservatorio Nazionale Screening. Nel Mezzogiorno bassi i tassi di adesione agli esami che scovano in tempo i tumori al seno e al colon La pillola anticoncezionale aumenta il rischio di cancro?La pillola anticoncenzionale dimezza il rischio di ammalarsi di tumore dell'ovaio, del collo dell'utero e del colon-retto. Effetto leggermente inverso per la mammella. Tocca al ginecologo compiere una valutazione dei rischi e dei benefici oltre la valutazione del rischio oncologico Perché è utile vaccinarsi contro il papillomavirus?Ci sono controindicazioni nel vaccinarsi contro il papillomavirus?- The Opsobject Onlus finanzierà un anno di formazione per Cathy Mulumba, medico del progetto Women profile for Africa contro i tumori della cervice uterinaUn bracciale per la prevenzione dei tumori femminili in Africa
Fondazione Veronesi in campo per le donne del CongoIl progetto Women Profile for Africa, in collaborazione con Fondazione Cesvi, punta ad avviare una campagna di screening per il tumore della cervice uterina La ricerca del Dna è più efficace del Pap test?Evidenziata una maggiore capacità di scovare il papilloma virus e predire il tumore della cervice uterina anche rispetto all’esame combinato