tumore della cervice uterina
68 elementi
Come si riduce il rischio di avere un tumore smettendo di fumare?Serve molto tempo per vedere ridursi il rischio di cancro una volta che si è smesso di fumare. Ma abbandonare le sigarette è sempre utile (anche dopo i 60 anni) Punto a scovare i segreti del tumore del collo dell’uteroMonitorare l’evoluzione del cancro alla cervice uterina grazie a una nuova tecnica di elaborazione delle immagini: la ricerca di Federica Scalorbi Screening oncologici: resiste il divario tra il Nord e il Sud del PaeseCresce il numero di uomini e donne coinvolti nei programmi per la diagnosi precoce dei tumori. Ma al Sud gli screening rimangono a macchia di leopardo Col vaccino Hpv il tumore del collo dell’utero verso quota «zero»Nuovi dati dalla Scozia: la vaccinazione contro l'Hpv effettuata a 12 anni fa crollare i tassi del tumore della cervice uterina. La sfida: garantire la vaccinazione a tutti Hpv: un vademecum per la salute dei ragazziTredici domande per dare ai ragazzi le risposte che cercano in merito all'importanza di sottoporsi alla vaccinazione contro il papillomavirus Hpv: un vademecum per la salute degli adultiTredici domande per rispondere ai dubbi del genitore in merito all'opportunità offerta dalla vaccinazione contro il papillomavirus HPV: così potremmo eliminare il tumore cervicalePer la prima volta tracciati gli scenari possibili. Se non cambia nulla, 44 milioni di donne si ammaleranno di tumore cervicale nei prossimi 50 anni Tumori solidi: eliminarli dall’interno con tisotumab vedotinNei tumori solidi che non rispondono alle terapie standard ora la strategia è attaccarli da dentro. E' il caso del "Cavallo di Troia" tisotumab vedotin. Primi risultati incoraggianti