terapia ormonale sostitutiva
40 elementi
Carne con ormoni: mito o realtà?In Europa l'utilizzo di ormoni negli allevamenti è vietato, al pari dell'importazione di carne di manzo dagli Stati Uniti, dove invece la legge ne permette la somministrazione Come gestire i sintomi della menopausa dopo un tumore al seno?La terapia ormonale sostitutiva è da escludere. L'ideale è correggere gli stili di vita e ricorrere ai farmaci soltanto in presenza di sintomi gravi Ho avuto un tumore al seno: posso ancora mangiare la soia?Mancano dati certi sulla relazione fra tumore al seno e fitoestrogeni. Per precauzione, le donne già colpite dalla malattia dovrebbero consumare con moderazione i cibi che li contengono (tra cui la soia) Menopausa: le vampate precoci possibile indizio di rischio cardiovascolareNelle donne fra i 40 e i 53 anni le vampate possono essere associate a un maggior rischio cardiovascolare in menopausa. Saperlo permette di prevenire i disturbi Ossa a rischio per le donne con il tumore al seno in terapia adiuvanteIl rischio di sviluppare fratture cresce già nei primi 12 mesi di terapia. Gli esperti consigliano di effettuare una morfometria vertebrale all’inizio del trattamento e dopo un anno A «L’Ora della Salute» scocca… l’ora della longevitàNella puntata in programma sabato 18 marzo (ore 11:55), ospiti in studio Pier Giuseppe Pelicci (co-direttore scientifico dell'Istituto Europeo di Oncologia), Valter Longo (biogerontologo) e Alessandra Graziottin (direttore della ginecologia, ospedale San Raffaele) Come vivere al meglio la menopausaUna indagine condotta fra duemila donne italiane attesta che la menopausa nel 65% dei casi rappresenta un problema. Il progetto di quattro società scientifiche suggerisce come affrontare al meglio questa fase della vita Online il quaderno per conoscere il tumore dell’ovaioAggiornata la pubblicazione riguardante la neoplasia inserita all’interno di «Pink is Good», il progetto di divulgazione e sostegno alla ricerca rivolto alle donne