infarto del miocardio
95 elementi
I defibrillatori automatici salvano la vita?Come riconoscere un attacco cardiaco? Come intervenire? Scopriamo il ruolo dei defibrillatori automatici e semiautomatici esterni (DAE) nei luoghi pubblici Queste le peculiarità dell’infarto nelle giovani donneRilevate differenze fra uomini e donne nei risultati delle cure e nei fattori di rischio: importante insistere sulla prevenzione Infarto: ecco i fattori di rischio per le donne giovaniSotto i 55 anni ci sono fattori di rischio differenti per uomini e donne. Per lei pesano di più diabete, depressione, fumo e reddito Prevedere l’infarto grazie alla retina (e all’intelligenza artificiale)I vasi della retina possono aiutare a predire il rischio di infarto. Testato un sistema di screening basato sull'intelligenza artificiale In quota con una cardiopatia? Si può, preparandosiL'alta montagna e le attività in quota possono essere un rischio per chi ha una storia di cardiopatia. Un documento dell'American Heart Association raccoglie le raccomandazioni utili Psicocardiologia: il supporto serve anche a chi si ammala di cuoreChi soffre di insufficienza cardiaca è insidiato da depressione e ansia più dei malati di cancro. Ma per questi pazienti non esiste ancora un adeguato sostegno Il dolore delle donne è ancora sottostimatoL'idea che l'uomo tolleri il dolore meglio delle donne è ancora diffusa. Ma si tratta soltanto di un pregiudizio di genere, che può influire sulle cure In che modo lo stress può danneggiare il cuore?Lo stress può aumentare i rischi per il cuore in diversi modi. Non subire (troppo) ansie o pressioni riduce il rischio di eventi cardiovascolari