immunoterapia

226 elementi
  1. Perché è così difficile curare il tumore del pancreas?
    MagazinePerché è così difficile curare il tumore del pancreas?
    L'aumento dei casi è ancora privo di una spiegazione. E nessuna metodica è risultata finora efficace per lo screening di popolazione contro il tumore del pancreas
  2. Il tumore cresce quando manca l’ossigeno. Il legame tra Nobel e ricerca sul cancro
    MagazineIl tumore cresce quando manca l’ossigeno. Il legame tra Nobel e ricerca sul cancro
    Scarse quantità di ossigeno permettono al tumore di spegnere la risposta immunitaria. Il Nobel 2019 ha posto le basi per la comprensione dei meccanismi di crescita del cancro
  3. Terapie avanzate in oncologia: sogno o realtà?
    MagazineTerapie avanzate in oncologia: sogno o realtà?
    Dei traguardi e degli obbiettivi della medicina di precisione nella lotta al cancro si parlerà nel convegno «The Healthcare to Come». Appuntamento a Milano il 16 ottobre
  4. Lotta ai tumori: 5 cose da ricordare dal mondo della ricerca
    MagazineLotta ai tumori: 5 cose da ricordare dal mondo della ricerca
    La ricerca contro il cancro è in piena evoluzione. Immunoterapia, farmaci a bersaglio molecolare e biopsia liquida le chiavi per batterlo. Cosa ricordare dal congresso dell'European Society for Medical Oncology
  5. Quando gli antibiotici alterano il microbioma l’immunoterapia non funziona
    MagazineQuando gli antibiotici alterano il microbioma l’immunoterapia non funziona
    L'immunoterapia è meno efficace quando il microbioma è alterato dall'utilizzo degli antibiotici. Modificarne la composizione potrà essere utile per migliorare le cure anticancro. I risultati presentati ad ESMO
  6. L’immunoterapia ha trasformato il melanoma in una malattia cronica
    MagazineL’immunoterapia ha trasformato il melanoma in una malattia cronica
    Melanoma sempre più sotto controllo. Con l'immunoterapia più della metà dei pazienti è vivo a 5 anni dalla diagnosi. I risultati presentati ad ESMO
  7. Nel 2019 in Italia meno casi di tumore. Aumenta la sopravvivenza
    MagazineNel 2019 in Italia meno casi di tumore. Aumenta la sopravvivenza
    371mila nuovi casi di tumore stimati nel 2019. 2mila in meno rispetto all'anno precedente. Sopravvivenza in aumento: 63% delle donne e il 54% degli uomini vivi a 5 anni dalla diagnosi
  8. Tumore al seno triplo negativo: via libera di EMA all’immunoterapia
    MagazineTumore al seno triplo negativo: via libera di EMA all’immunoterapia
    Atezolizumab approvato per l'utilizzo in prima linea, in associazione alla chemioterapia, nel tumore al seno triplo negativo. L'immunoterapia comincia a dare i primi risultati anche in questo tipo di neoplasia