ictus cerebrale

58 elementi
  1. Il gene della longevità «agisce» proteggendo i vasi sanguigni
    MagazineIl gene della longevità «agisce» proteggendo i vasi sanguigni
    Il gene BPIFB4 sembra funzionare anche se trasferito in altri individui. La scoperta porta (anche) la firma di Elena Ciaglia, ricercatrice di Fondazione Umberto Veronesi
  2. Carotidi ostruite: quando è necessario intervenire?
    L’esperto rispondeCarotidi ostruite: quando è necessario intervenire?
    L'ostruzione delle carotidi (trasportano sangue e ossigeno al cervello) può essere curata con i farmaci o ricorrendo alla chirurgia. I consigli per «pulire» i vasi e prevenire l'ictus cerebrale
  3. Poco sonno e troppo lavoro mettono a rischio il cuore
    MagazinePoco sonno e troppo lavoro mettono a rischio il cuore
    Il troppo stress, abbinato a poche ore di sonno e all'ipertensione, aumenta il rischio di morte per cause cardiovascolari. I consigli per recuperare uno stile di vita salutare
  4. Che legame c’è tra fumo e malattie cardiovascolari?
    MagazineChe legame c’è tra fumo e malattie cardiovascolari?
    Tra tutti i decessi causati dalle malattie cardiovascolari, uno su cinque è connesso al fumo. Chi smette, riduce il rischio di malattie dopo circa un anno
  5. Ictus e pressione arteriosa: medici a caccia di risposte
    MagazineIctus e pressione arteriosa: medici a caccia di risposte
    In presenza di ictus i valori della pressione arteriosa sembrano influire sulle possibilità di guarire. Lo stato dell’arte nella ricerca
  6. Allattare al seno difende (anche) dall’ictus
    MagazineAllattare al seno difende (anche) dall’ictus
  7. Ictus e infarti: rischi più alti se si usano le sigarette elettroniche
    MagazineIctus e infarti: rischi più alti se si usano le sigarette elettroniche
    Uno studio statunitense conferma i rischi per il cuore e per il cervello che maturano se si usano le sigarette elettroniche. In dubbio anche l'efficacia per smettere di fumare
  8. Un pieno di fibre per proteggerci da diabete, infarto, ictus e tumori
    MagazineUn pieno di fibre per proteggerci da diabete, infarto, ictus e tumori
    Meno malattie croniche per le persone che mangiano carboidrati più ricchi di fibre alimentari. Ecco come i vegetali diventano alleati della salute