ictus cerebrale
58 elementi
Covid-19 lascia il segno anche su cuore, reni, fegato e cervelloCon l'aumento dei contagi, si sta scoprendo che il Coronavirus non danneggia soltanto i polmoni. Diverse le possibili cause del danno diffuso ad altri organi Due iniezioni all’anno per far calare il colesterolo «cattivo»Confermata l'efficacia di Inclisiran nel trattamento delle gravi ipercolesterolemie. Basteranno due dosi all'anno. In Italia farmaco disponibile già dal 2021? Ictus cerebrale più lontano se a tavola primeggiano frutta e verduraPonendo a confronto le abitudini alimentari di quasi 420mila persone, si è visto che una dieta ricca di alimenti di origine vegetale protegge dal rischio di avere un ictus cerebrale Inquinamento atmosferico: la pandemia che non vediamoOgni anno quasi 9 milioni di persone nel mondo morirebbero a causa dell'aria inquinata. Oltre un anno di vita in più se si rinunciasse ai combustibili fossili Osteopatia: le manipolazioni al collo possono provocare l’ictus cerebrale?Manipolazioni troppo «energiche», al pari dei colpi di frusta, possono (seppur di rado) causare una dissezione carotidea, come quella da cui ha avuto origine l'ictus che ha colpito Andrea Vianello Colesterolo Ldl: dopo un ictus cerebrale meglio «fermarsi» a 70Diminuire i livelli di colesterolo «cattivo» contribuisce a evitare un secondo evento cardio o cerebrovascolare. Il limite da raggiungere è quello di 70 milligrammi per decilitro Lo sport fa bene al cuore (anche se è un po’ malandato)L'attività fisica moderata è una forma di prevenzione efficace anche per le persone che hanno avuto un problema cardiovascolare. Basta muoversi per (almeno) 150' a settimana Ictus e infarti più frequenti se si mangiano poca frutta e verduraIl consumo insufficiente di frutta e verdura è responsabile ogni anno di oltre 2.8 milioni di decessi. Basterebbero due mele o tre ciotole di carote al giorno per proteggersi