disturbo post-traumatico da stress (PTSD)
24 elementi
Stigma: come affrontare il «veleno» contro le malattie mentaliChi soffre di una malattia psichiatrica è spesso «colpevolizzato». Una reazione che aumenta la sofferenza e allontana i pazienti dalle cure Resilienza: come reagire a una diagnosi di cancro?Scoprire di avere un tumore provoca un trauma. La reazione dipende da vari fattori, ma ognuno di noi è in grado di far fronte a un evento così stressante Dopo un tumore, quando è utile rivolgersi a uno psichiatra?L'intervento dello psichiatra è indicato quando il normale disagio psichico associato alla malattia diventa grave e richiede l’uso di farmaci Salute mentale: preoccupano i «segni» lasciati dal Covid-19Almeno 300mila italiani sarebbero alle prese con le conseguenze psicologiche della pandemia. Il vuoto di lavoro dopo l’estate fa temere un aumento dei suicidi Covid-19: più casi di ansia e depressione tra le neomammeSecondo uno studio canadese, i casi di ansia e depressione post-partum sono aumentati durante la pandemia. Le cause? Il timore del contagio e la solitudine Covid-19: anziani, la malattia fa meno paura agli uominiGli uomini anziani sono apparsi meno preoccupati per la pandemia rispetto alle donne. E se per questo avessero preso meno precauzioni? Coronavirus: consigli per gestire lo stress durante la quarantenaLunghi periodi di quarantena possono determinare un aumento dei casi di ansia, paura (del contagio) e disturbo post-traumatico da stress. I consigli per venirne fuori senza conseguenze Cancro: è utile confrontarsi con chi ha la stessa malattia?La partecipazione a un gruppo di sostegno aiuta i pazienti oncologici a non sentirsi da soli con la propria malattia e a superare ansie e preoccupazioni