alimentazione
235 elementi
- La scelta di una dieta sana e appropriata alle proprie condizioni di salute è essenziale non solo per la prevenzione dei tumori, ma per un maggiore benessere generale. Le conoscenze scientifiche sottolineano l’importanza di adattare la dieta in base all’età, allo stile di vita e alla presenza di eventuali patologie. In questa pagina, verranno analizzati…Quale dieta scegliere?
- Le fibre alimentari svolgono un ruolo cruciale nella dieta e nella prevenzione di diverse malattie croniche, inclusi i tumori. Studi scientifici dimostrano che un elevato consumo di fibre può contribuire significativamente alla riduzione del rischio di sviluppare patologie onocologiche, in particolare il tumore del colon-retto. In questa pagina vengono esplorati i vari tipi di fibre,…Fibre alimentari e riduzione del rischio di tumore
- L’alimentazione è un fattore chiave nella prevenzione dei tumori e la carne rossa e lavorata è spesso al centro del dibattito sulla salute. Comprendere il ruolo di questi alimenti nella dieta è essenziale per fare scelte alimentari informate e consapevoli. In questa pagina si esplorano le conoscenze scientifiche riguardanti il consumo di carne rossa e…Carne rossa e lavorata e rischio di tumore
Alimenti che fanno bene e male. Esistono davvero?L’alimentazione svolge un ruolo cruciale nella prevenzione dei tumori e nel mantenimento di una buona salute. Ma esistono davvero alimenti che fanno bene e altri che fanno male? Un argomento che è spesso oggetto di dibattito. In questa pagina vengono esplorate le conoscenze scientifiche attuali su quali alimenti possono avere effetti benefici e quali, se…- Alimentazione
Meno zuccheri da piccoli, più salute da grandiLa riduzione di zuccheri in utero e nei primi giorni di vita del neonato riduce significativamente il rischio di malattie croniche in età adulta. A dimostrarlo è un esperimento storico inglese Il cibo troppo caro mette a rischio le future mamme?L’insicurezza alimentare colpisce sempre più donne in gravidanza, con conseguenze importanti sulla loro salute, e su quella dei loro bambini. Ecco gli studi più recenti Paura di vomitare: che cosa si nasconde dietro l’emetofobia?Quando e perché si sviluppa la paura di vomitare? Cause e rimedi per l’emetofobia nei più piccoli, ma non solo