alimentazione
235 elementi
Gli alimenti biologici non abbassano il rischio di cancroUno studio inglese conferma come le probabilità di sviluppare un tumore tra le donne che seguono una dieta organica non siano inferiori A tavola chi ci comanda non è il gusto, ma i nostri geniVe ne sarebbero 17 a condizionare le nostre preferenze alimentari. La scoperta, fatta da ricercatori italiani, potrà rivoluzionare la nostra alimentazione Le sette regole che salvano i reniUna dieta ipoproteica e a basso contenuto di sale previene o rallenta l’insorgenza di patologie renali. Dagli esperti della Associazione Dietisti i consigli per una sana alimentazione La diabulimia che rischiano i giovaniE’ la condizione di disturbo del comportamento alimentare che si sviluppa in adolescenti con diabete Noci della Prevenzione: i supermercati in cui trovarleFondazione Veronesi con Mocerino Frutta Secca lancia le Noci della Prevenzione. Ecco dove trovarle. Parlare due lingue ritarda il rischio AlzheimerSecondo uno studio realizzato in India conoscere due lingue allena il cervello, rallentando il declino cognitivo senile e la demenza- E' partito l'8 dicembre ViviBene, un progetto realizzato da Airest in collaborazione con Fondazione Veronesi.ViviBene, un progetto di Airest e Fondazione Veronesi all’insegna della sana alimentazione
Sono proprio utili i “semafori” sulle etichette alimentari?In attesa delle nuove etichette nutrizionali, valide per tutta l’Europa, la Gran Bretagna ha adottato i segnali rosso, verde, giallo che molti nutrizionisti ritengono impropri, perché non esistono «alimenti buoni e cattivi»