Screening: scopri quale fare

La prevenzione è fondamentale nella lotta contro i tumori, e gli screening regolari giocano un ruolo chiave nel rilevare precocemente eventuali segni di malattia.

La prevenzione e la rilevazione precoce sono fondamentali nella lotta contro i tumori, poiché consentono di individuare la malattia in uno stadio iniziale, quando le opzioni di trattamento sono spesso più efficaci e le possibilità di guarigione sono maggiori. Gli screening regolari possono contribuire a salvare vite e a migliorare la prognosi dei pazienti affetti da tumore.

Scopri gli screening che devi effettuare

Sesso

Età

Questo è il contenuto che viene mostrato quando per il tool della salute non è stato applicato ancora nessun filtro di genere o di fascia d‘età e si modifica in "Impostazioni Generali > Tools".

I contenuti del portale Fondazione Veronesi rappresentano informazioni e consigli di carattere generale e non intendono sostituire il ruolo fondamentale del proprio medico. Quindi non dimenticare il rapporto con il tuo curante. I controlli periodici sono uno strumento utilissimo per verificare le proprie condizioni di salute e per scoprire precocemente gli eventuali problemi. E’ però necessario usare con intelligenza questa opportunità, per evitare sprechi e diagnosi inutili.
Ecco perché gli esami vanno programmati in maniera personalizzata, secondo la situazione individuale e seguendo le indicazioni del medico curante. Gli esami che troverete nell’Agenda dei controlli sono quelli consigliati dalla Fondazione Veronesi in generale a persone senza fattori di rischio (compresi obesità e tabagismo) né sintomatologie particolari. I test e le visite, inoltre, hanno un costo ed è bene quindi informarsi su eventuali esenzioni e sulla possibilità di rientrare nei programmi di screening gratuiti organizzati dalle Asl o dalle Regioni (come accade, ad esempio, per il Pap test, la mammografia e l’esame del sangue occulto nelle feci).