speciale coronavirus

124 elementi
  1. Vaccino spray: il futuro della lotta a Covid-19
    MagazineVaccino spray: il futuro della lotta a Covid-19
    La somministrazione del vaccino sotto forma di spray potrebbe ridurre drasticamente la circolazione del virus. Già 8 quelli in fase di sperimentazione nell'uomo
  2. Quarta dose: necessaria per anziani e persone fragili
    MagazineQuarta dose: necessaria per anziani e persone fragili
    Le tre dosi conferiscono grande protezione ma negli anziani e negli immunocompromessi è possibile ridurre ulteriormente il rischio di ricovero e decesso grazie alla quarta dose. Gli studi su Nature Medicine e New England Journal of Medicine
  3. Covid-19: l’importanza della quarta dose nei malati di tumore
    MagazineCovid-19: l’importanza della quarta dose nei malati di tumore
    I pazienti più fragili rispondono meno efficacemente alla vaccinazione. Ecco perché è proprio in queste persone che la quarta dose è più che mai necessaria
  4. Paxlovid: l’OMS raccomanda l’uso dell’antivirale per Covid-19
    MagazinePaxlovid: l’OMS raccomanda l’uso dell’antivirale per Covid-19
    Prescrivibile dal medico di famiglia, l'utilizzo di paxlovid deve avvenire entro 5 giorni dalla positività. Grazie all'antivirale si riduce dell'89% il rischio di progressione di Covid-19 in forma severa
  5. Anticorpi monoclonali: utili come profilassi contro Covid-19
    MagazineAnticorpi monoclonali: utili come profilassi contro Covid-19
    Non solo vaccini. Nelle persone immunocompromesse o ad elevato rischio di contrarre la malattia, l'utilizzo preventivo di Evusheld (Tixagevimab–Cilgavimab) è risultato efficace nell'evitare Covid-19. Già possibile riceverli in Italia
  6. Covid-19: cosa sta accadendo in Cina?
    MagazineCovid-19: cosa sta accadendo in Cina?
    Vaccini meno efficaci e bassa copertura con la dose booster negli anziani hanno messo la Cina in condizioni inimmaginabili a due anni dallo scoppio della pandemia
  7. Anosmia da Covid: così si può recuperare l’olfatto
    MagazineAnosmia da Covid: così si può recuperare l’olfatto
    La perdita di gusto e olfatto ha sorpreso molti colpiti da Covid-19. Si studia per capire meglio la malattia e per aiutare a risentire sapori e profumi
  8. I vaccini riducono la carica virale: così il virus si diffonde meno facilmente
    MagazineI vaccini riducono la carica virale: così il virus si diffonde meno facilmente
    Anche in caso di infezione, nei vaccinati la carica virale è inferiore. Questo riduce sia i sintomi sia la possibilità di trasmissione. Ma con la Omicron è fondamentale la terza dose