speciale coronavirus
124 elementi
MBL: un “antenato” degli anticorpi che protegge contro Covid-19Alla base dello sviluppo di forme più o meno severe di Covid-19 ci sono differenze nella risposta "innata" al virus. MBL è un fattore in grado di mitigare l'effetto di Sars-Cov-2 Covid-19: il punto sulle terapie domiciliariCome si curano a domicilio i pazienti Covid-19? SIMG e SIMIT chiariscono: “Occorre attenersi alle linee guida, no a sperimentazioni fai da te” I vaccini sono la diga contro ricoveri e decessi da Covid-19La dose booster ripristina la protezione contro malattia grave e decesso. Questo vale anche contro la variante Omicron Covid-19: dall’emergenza alla gestione quotidiana della malattiaIl virus probabilmente rimarrà con noi per sempre. Grazie all'immunità acquisita però l'impatto sarà sempre minore. Passato, presente e futuro della gestione Covid-19 Covid-19, socialità e tamponi: come comportarsi nel quotidiano?Quando ha senso fare un tampone? Come comportarsi in caso di contatto con un positivo? Domande e risposte nella vita di tutti i giorni ALC-0315 non è un componente cancerogeno del vaccino Pfizer-BioNTechIl componente incriminato non è altro che una molecola di grasso. Commercializzato sciolto in cloroformio ed etanolo, questi solventi non fanno parte della composizione finale del vaccino Posso fare la terza dose con un vaccino differente rispetto al precedente?La strategia mix and match, ovvero l'utilizzo di vaccini differenti tra le diverse dosi, si è dimostrata sicura ed efficace. Ciò che è importante è sottoporsi alla dose booster indipendentemente dal vaccino offerto Omicron: più contagiosa, meno virulenta. Cosa significa?La variante rappresenta il virus più contagioso di sempre. Una caratteristica che lo ha portato in parte a perdere in virulenza. Il minor impatto sul singolo individuo è però largamente dovuto alla vaccinazione